TAORMINA. Prima l’emanazione di un’ordinanza sindacale che proibiva la balneazione nel tratto di costa di Isola Bella. Adesso, a distanza di pochi giorni dall’ultimo campionamento, ecco la revoca della stessa da parte del sindaco Cateno De Luca, su intervento di Arpa Sicilia. Risultato: da oggi turisti e residenti potranno tornare ad affollare come e quando vogliono la spiaggia di Isola Bella. Una notizia importante e che mette serenità agli operatori turistici proprietari di strutture ricettive antistanti l’isolotto che, dopo essere stato sottoposto al divieto di balneazione per la presenza di un’alga tossica nelle acque marine, adesso sarà preso d’assalto come da consuetudine. Stando a quanto emerso dalle analisi dell’Arpa, i valori sono rientrati nella norma e di conseguenza Palazzo dei Giurati, dopo aver avuto certezza della situazione, ha annunciato la revoca parziale dell’ordinanza sindacale n. 25 del 2 agosto scorso, relativa al divieto di balneazione per la presenza di Ostreopsis cf ovata nella località turistica. Questo aggiornamento è il risultato dei nuovi campionamenti effettuati proprio dall’Arpa il 29 luglio e i cui risultati sono stati comunicati oggi ufficialmente all’Amministrazione comunale. Un sospiro di sollievo dunque, visto che Ferragosto è alle porte e i flussi di visitatori aumenteranno di molto nel corso dei prossimi giorni, fino al culmine che sarà rappresentato proprio dalla notte del 14 agosto.
Trending
- Taormina. Il Taormina Sport Festival approda al Palazzo dei Congressi: l’evento si terrà il 27 settembre
- Patti. Emergenza gioco d’azzardo: il 18 settembre un seminario
- Palermo. Torna a Mondello la gara di nuoto in acque libere più spettacolare che c’è: Dominate The Water con Gregorio Paltrinieri
- Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne
- Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi
- Messina. Premio “Esserci 2025”: candidature aperte da domani al 26 settembre
- Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?
- Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi