MESSINA Il Comune di Messina ha prorogato i termini di presentazione delle richieste di esenzione/riduzione Tari per l’anno 2023 a giovedì 30 novembre 2023. L’attestazione Isee da allegare all’istanza di concessione dell’esenzione Tari deve essere quella del 2023. Le domande, per la partecipazione alle graduatorie tipologia A e B, possono essere presentate: 1) Online attraverso la piattaforma messa a disposizione dal Comune, attiva dal 10 ottobre 2023, all’indirizzo web https://dichiarazionetari.comune.messina.it e cliccare su sezione “ESENZIONE-RIDUZIONE”; 2) compilando l’allegato modello di presentazione, che può essere scaricato dal sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo https://comune.messina.it/it/page/modulistica-tari-5 o ritirato presso le sedi delle circoscrizioni o presso la sede del front-office Politiche sociali sito in piazza della Repubblica “palazzo Satellite” e inviandolo con una delle seguenti modalità: – tramite raccomandata all’indirizzo Comune di Messina ufficio Protocollo piazza Unione Europea; presentandolo brevi manu presso la sede del front-office del servizio Politiche Sociali sito in piazza della Repubblica palazzo Satellite; tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.messina.it con oggetto “ESENZIONE/RIDUZIONE DEL PAGAMENTO DELLA TARI ANNO 2023”.
Trending
- Il Limina pareggia in casa con la capolista: 1-1 contro lo Zafferana
- Jonica, tre bordate e Mascali KO: ora si fa sul serio
- Brividi e zampata decisiva contro la Valdinisi: Corsaro manda il Misterbianco in orbita! Highlights
- Sospiri al PalaBarca: il Volley Letojanni fa l’epica, ma Boiko (42 Punti!) è un muro infrangibile. Interviste
- Casalvecchio Siculo, due lampi e un sospiro: battuto il TaoNaxos 2-0. Highlights e interviste
- Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità
- Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi
- Palazzo Zanca, manovre in Vista: l’asse Basile-De Luca tesse la tela elettorale


