MESSINA Il Comune di Messina ha prorogato i termini di presentazione delle richieste di esenzione/riduzione Tari per l’anno 2023 a giovedì 30 novembre 2023. L’attestazione Isee da allegare all’istanza di concessione dell’esenzione Tari deve essere quella del 2023. Le domande, per la partecipazione alle graduatorie tipologia A e B, possono essere presentate: 1) Online attraverso la piattaforma messa a disposizione dal Comune, attiva dal 10 ottobre 2023, all’indirizzo web https://dichiarazionetari.comune.messina.it e cliccare su sezione “ESENZIONE-RIDUZIONE”; 2) compilando l’allegato modello di presentazione, che può essere scaricato dal sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo https://comune.messina.it/it/page/modulistica-tari-5 o ritirato presso le sedi delle circoscrizioni o presso la sede del front-office Politiche sociali sito in piazza della Repubblica “palazzo Satellite” e inviandolo con una delle seguenti modalità: – tramite raccomandata all’indirizzo Comune di Messina ufficio Protocollo piazza Unione Europea; presentandolo brevi manu presso la sede del front-office del servizio Politiche Sociali sito in piazza della Repubblica palazzo Satellite; tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.messina.it con oggetto “ESENZIONE/RIDUZIONE DEL PAGAMENTO DELLA TARI ANNO 2023”.
Ultima ora
- Istruzione in Sicilia, 9 milioni per aprire le scuole più a lungo e combattere la dispersione scolastica
- Strage di Nassirya, Scaletta Zanclea ha ricordato Alfio Ragazzi. FOTO
- Natale a Messina con Dolcenera, i Pooh, Gabry Ponte e i The Good Fellas: presentato il cartellone. IL PROGRAMMA
- Salmo & Noyz saranno a Catania il 12 luglio al Wave Summer Music 2024
- Poste italiane, dall’1 dicembre in pagamento pensioni e tredicesime nei 204 uffici della provincia di Messina
- Rottamazione quater, scade il pagamento della seconda rata. Previsti 5 giorni di tolleranza
- Oggi sciopero nazionale dei treni dalle 9 alle 17, la protesta dopo l’incidente in Calabria
- Taormina, torna il mercato settimanale: in via sperimentale stalli sul terrazzo del “Porta Pasquale”