Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto
    • Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo
    • Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni nella tana del Lamezia: domenica altra prova da superare per Balsamo e compagni
    • Taormina. La Villa Comunale entra nel circuito dei “Grandi Giardini Italiani”: la prestigiosa rete accoglie un simbolo di cultura e bellezza
    • Taormina. Il 7 dicembre “La notte dei miracoli”: prevista la proiezione di un film di Matteo Arrigo sulle missioni del Ccpm
    • Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina si sposta al PalaRescifina e aspetta la Futura Volley Santa Teresa
    • Coppa Italia Dilettanti: La Jonica ferma il Santa Venerina sullo 0-0. Prestazione solida, manca solo il gol
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Politica - Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto
    Politica

    Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto

    La RedazioneDi La RedazioneNovembre 8, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Toto Cuffaro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Palermo – Nuova bufera giudiziaria sulla politica siciliana. Totò Cuffaro, ex Governatore della Regione e Segretario Nazionale della Democrazia Cristiana, ha annunciato le sue dimissioni irrevocabili dalla guida del partito. La decisione arriva a seguito della richiesta di custodia cautelare agli arresti domiciliari avanzata nei suoi confronti dalla Procura di Palermo, nell’ambito di una vasta inchiesta su presunti appalti pubblici truccati, in particolare nel settore della sanità.

    Cuffaro ha formalizzato il suo passo indietro con una nota ufficiale: “Questa mattina ho rassegnato, nelle mani del presidente del partito, Renato Grassi, e del segretario organizzativo nazionale, Pippo Enea, le mie dimissioni da segretario nazionale della Democrazia cristiana”.

    Il leader politico ha ringraziato “coloro che hanno condiviso con me un percorso di impegno e di servizio al partito”, aggiungendo che il Consiglio nazionale è stato convocato per il 20 novembre per esaminare e accettare le sue dimissioni e “definire le successive decisioni” sul futuro del partito.

    L’annuncio delle dimissioni di Cuffaro è la diretta conseguenza di un’azione giudiziaria che ha scosso il panorama politico-sanitario siciliano.

    La richiesta di arresti domiciliari per Cuffaro e altre 17 persone è stata avanzata dalla Procura di Palermo (coordinata dal Procuratore Maurizio de Lucia) all’inizio di novembre. Tra i 18 indagati, accusati a vario titolo di associazione a delinquere, turbativa d’asta e corruzione, figura anche il deputato di Noi Moderati, Saverio Romano. L’inchiesta, condotta dai Carabinieri del ROS, ruota attorno a un presunto sistema per pilotare gare d’appalto nel settore della sanità e dei servizi pubblici, nonché concorsi truccati (come quello per 15 posti OSS all’ospedale Villa Sofia-Cervello di Palermo) e nomine di dirigenti.

    Secondo gli inquirenti, Cuffaro avrebbe esercitato una notevole influenza nella gestione strategica dei posti di maggiore responsabilità nella sanità regionale. Le contestazioni a suo carico riguardano corruzione aggravata per atto contrario ai doveri d’ufficio e turbativa d’asta. Il meccanismo, sempre secondo la Procura, aveva lo scopo di ottenere vantaggi per aziende amiche (come la Euroservice, riconducibile a un soggetto “segnalato” da Romano) in cambio di favori o sostegno politico.

    La Procura ha notificato agli indagati l’invito a comparire davanti al GIP per l’interrogatorio preventivo. Sarà il GIP a decidere se accogliere o meno la richiesta di misure cautelari per Cuffaro e gli altri, e se chiedere l’autorizzazione a procedere per il parlamentare Romano.

    L’indagine, che emerge anche da intercettazioni, dipinge un quadro di “comitato d’affari occulto” che avrebbe ruotato intorno all’ex Governatore, con l’obiettivo dichiarato, secondo le intercettazioni citate dagli inquirenti, di “fare bene al pubblico… serve anche a fare bene a Democrazia Cristiana”.

     

    Post Views: 10
    Appalti Pubblici Consiglio Nazionale Corruzione Democrazia Cristiana Dimissioni Pippo Enea Primo Piano Procura di Palermo Renato Grassi Sanità Saverio Romano Sicilia Totò Cuffaro Turbativa d'asta
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo

    Novembre 8, 2025

    Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste

    Novembre 7, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni nella tana del Lamezia: domenica altra prova da superare per Balsamo e compagni

    Novembre 7, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Politica

    Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto

    Di La RedazioneNovembre 8, 2025

    Palermo – Nuova bufera giudiziaria sulla politica siciliana. Totò Cuffaro, ex Governatore della Regione e…

    Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo

    Novembre 8, 2025

    Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste

    Novembre 7, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni nella tana del Lamezia: domenica altra prova da superare per Balsamo e compagni

    Novembre 7, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto

    Novembre 8, 2025

    Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo

    Novembre 8, 2025

    Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste

    Novembre 7, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro