LETOJANNI. Finalmente l’inferno è finito. Da oggi si torna alla normalità. Dopo ben nove anni di polemiche, di stalli e di un cantiere che sembrava non terminare mai, condito con molti periodi di inattività, sull’autostrada A18, al Km 32, l’era del doppio senso di circolazione è definitivamente tramontata. Stamattina, nel punto preciso dove nell’ottobre 2015 una frana provocò il distacco di materiale dalla collina che sovrasta l’autostrada, ricadente nel Comune di Letojanni, con conseguente invasione della carreggiata, è stata inaugurata la galleria realizzata dal Cas, alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Alessandro Aricò e dei vertici del Consorzio Autostrade Siciliane, in particolare del direttore di Autostrade Siciliane Franco Fazio, oltre anche al dg del Dipartimento delle Infrastrutture, Salvatore Lizzio. Un’opera ingegneristica progettata dall’Ufficio commissariale governativo contro il dissesto Idrogeologico con un importo residuale dei lavori di 16 milioni 311 mila 717 euro, coperto con i fondi “FSC 2014/2020. Patto per il Sud della Regione Siciliana – Ridistribuzione delle risorse per gli interventi ricompresi nel Patto – Area tematica 2 Ambiente – Obiettivo strategico Dissesto idrogeologico”, giusta delibera di giunta regionale del 25 ottobre 2019, n. 384. Si è trattato in sintesi di un intervento particolarmente complesso, a causa della difficile conformazione dei luoghi e per l’incombente pericolo di nuovi fenomeni franosi. La zona è stata messa in sicurezza, attraverso la realizzazione di una galleria artificiale, avente anche lo scopo di stabilizzare il piede del pendio ed impedirne il protrarsi dello scivolamento. Inoltre, l’intervento ha previsto il posizionamento di una rete tridimensionale ad alta resistenza ancorata alla roccia stabile. La seconda galleria, sulla tratta lato mare, non è risultata più necessaria e dunque da oggi in poi l’A18 potrà essere percorsa con più facilità e sicurezza dagli utenti che ne usufruiscono quotidianamente.
Trending
- Incredibile fuga dall’ospedale a Milazzo: paziente in coma si risveglia e fugge nudo
- AIS Sicilia. A Messina il prologo di un più articolato programma previsto per l’autunno: valorizzare gli oli siciliani
- Calcio Furci: Lorenzo D’Amico ad un passo dalla firma, c’è anche Giorgio Mifa
- Pallavolo Serie D/F. La Pallavolo Messina sfida nel derby Barcellona nell’ultima dell’anno alla Juvara
- Roccalumera: minoranza consiliare chiede intervento urgente su videosorveglianza e sicurezza urbana
- Akademia Sant’Anna calza la maglia numero 3: Aneta Zojzi è la nuova schiacciatrice messinese
- Letojanni. Un murales per la legalità: il 26 maggio si svela il volto di Graziella Campagna
- Taormina. Giolì e Assia in concerto il 29 giugno al Teatro Antico