Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    • “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Giardini Naxos. Intitolata una piazza di Recanati all’artista Giovanni Pennisi, favorì il gemellaggio di Giardini con Naxos in Grecia
    Attualità

    Giardini Naxos. Intitolata una piazza di Recanati all’artista Giovanni Pennisi, favorì il gemellaggio di Giardini con Naxos in Grecia

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraFebbraio 2, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Giovanni Pennisi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GIARDINI NAXOS. Il 2024 sarà l’anno in cui ricorrerà il centenario dalla nascita di un artista importante per la comunità di Giardini Naxos, al secolo Giovanni Pennisi. Un maestro d’arte che scelse di vivere proprio nel centro rivierasco all’ombra di Taormina e che apparteneva alla nobile famiglia dei Floristella di Acireale e al quale va ascritto il merito di aver favorito il primo gemellaggio tra Giardini e la città di Naxos in Grecia. Per questo motivo l’Amministrazione comunale giardinese, su disposizione della Giunta municipale, ha voluto intitolare uno slargo nella zona di Recanati a questo artista che ha portato avanti il nome di Giardini nel Mondo. L”iniziativa è stata fortemente voluta dall’assessore alla Toponomastica, Ivano Cantello, e da quello alla Cultura, Fulvia Toscano, che hanno proposto al sindaco Giorgio Stracuzzi l’intiolazione della piazza a questo immenso uomo d’arte che vanta nel suo curriculum vitae diverse attività artistiche. Come artista figurativo, autodidatta fin dagli anni ’70 si avvicinò agli artisti della sua città che meglio incarnavano i suoi ideali. Detestava il paesaggio, dipingeva nature morte ma il suo vero interesse era rivolto allo studio del nudo femminile. Nei primi anni 90, dopo un decennio di totale assenza dalla scena artistica divenne socio della locale “Società promotrice delle belle arti”, riprendendo le frequentazioni con gli amici artisti e partecipando a concorsi di pittura a carattere regionale e nazionale. Nei primi anni 2000 frequentò i corsi estivi della scuola internazionale di arte e grafica di Venezia e dove venne a contatto con un ambiente internazionale di grande stimolo. Lo studio della figura lo affascinava, approfondì la conoscenza dell’anatomia e si esercitò nel disegno dal vero con l’ausilio della modella. Nello stesso anno si iscrisse al corso di nudo presso l’Accademia Albertina di belle arti di Torino, e per quattro anni seguì le lezioni di nudo e nel contempo imparò le tecniche della modellazione con argilla. Nelle aule dell’accademia Gianni avvertì un’aria nuova lontana dai canoni tradizionali, lo colpirono i dipinti di arte astratta dove sparivano le forme e i colori diventavano i protagonisti della tela. Abbandonò pian piano i canoni classici e rivolse il suo interesse all’arte astratta intesa come costruzione geometrica delle forme, il colore assunse toni accesi e i suoi quadri presero una nuova vitalità. Fino all’anno 2000, quando il Comune di Giardini Naxos gli consegnò il premio “Arti e Mestieri”. Un’idea, questa dell’intitolazione della piazza, che vuole rimarcare il senso di appartenenza di Pennisi alla comunità giardinese.

    Post Views: 94
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.256

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.514

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.857
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Di La RedazioneAgosto 17, 2025

    Il tempo ha una sua logica, a volte spietata, fatta di lancette che corrono e…

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro