Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO
    • Incidente a Roccalumera, scontro tra due auto: Bmw finisce contro un muretto, bambina in ospedale per accertamenti. FOTO
    • Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
    • Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
    • Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
    • Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale
    • A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
    • Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Politica - Savoca, spostamento della Sicobit: l’amministrazione comunale nutre forti perplessità per il sito di Contura
    Politica

    Savoca, spostamento della Sicobit: l’amministrazione comunale nutre forti perplessità per il sito di Contura

    La RedazioneDi La RedazioneFebbraio 3, 2024Updated:Febbraio 3, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Sicobit
    Lo stabilimento della Sicobit in contrada Mandrazzi a Savoca
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La vicenda “Sicobit-Comune di Savoca”, tornata all’attenzione della comunità Savocese e che va avanti da trent’anni, con diversi contenziosi promossi dalla società contro l’Ente, la maggior parte dei quali vinti dal Comune, è stata oggetto di un puntuale, franco e chiarificatore dibattito in senso all’ultimo Consiglio Comunale del borgo collinare.

    Ad oggi ci sono ancora due giudizi pendenti di cui uno di questi riguarda il provvedimento della Città Metropolitana di Messina del 10 giugno 2021 prot. 21810/21 con il quale la V Direzione Ambiente e Pianificazione ha rigettato la richiesta della SICOBIT di unificazione e concentrazione nell’Autorizzazione Unica Ambientale delle Autorizzazioni già esistenti relative agli impianti presenti nell’azienda di produzione di conglomerati bituminosi sita nel Comune Savoca, Contrada Mandrazzi, sito per il quale il Comune di Savoca, con parere reso il 27 maggio 2021, non riconosce la compatibilità urbanistica, essendo zona agricola.

    In detto giudizio, all’udienza svoltasi dinanzi al CGA in data 23 marzo 2023, la Sicobit ha avanzato istanza di rinvio al fine di verificare la disponibilità di un’area adeguata, compatibile sotto il profilo della destinazione d’uso, ove spostare il suddetto impianto e a tal fine, successivamente, ha chiesto al Comune di predisporre degli incontri ai sensi e per gli effetti dell’art.11, comma 1bis, L. 241/90.

    A tale richiesta il Comune non poteva e non può sottrarsi nell’esercizio della Potestà Amministrativa e nell’ottica di collaborazione tra la pubblica amministrazione ed i privati per un migliore perseguimento dell’interesse pubblico, il tutto in ottemperanza ai principi fondamentali dell’azione amministrativa.

    Sin dal primo incontro la Sicobit ha proposto due siti e nel corso delle sedute che si sono svolte presso il Comune di Savoca, si è discusso, ovviamente per linee generali, dei pro e dei contro degli stessi. Le sedute sono state verbalizzate e protocollate e, pertanto, sono agli atti del Comune e in possesso dei Consiglieri nonché della comunità che su richiesta, come per ogni atto pubblico, ne può prendere visione.

    Da subito l’Amministrazione Comunale ha manifestato forti perplessità per il sito di Contura sia per l’impatto ambientale dei macchinari utilizzati sul centro abitato, assai vicino, sia per i problemi di viabilità attinenti alla circolazione dei mezzi pesanti. Ad oggi, come già reso chiaro ed evidente in Consiglio Comunale nessun documento – a parte i verbali delle riunioni – è stato sottoscritto per la scelta di un sito anziché un altro in considerazione proprio di quanto sia delicata la questione sotto più profili.

    “Il sottoscritto e l’Amministrazione, che non si sono mai negati ad un confronto – dichiara il Sindaco, Massimo Stracuzzi – sono stati e sono sempre disponibili ad interloquire con la Società proponente, con gli Enti interessati e soprattutto con la Cittadinanza alla quale ribadiamo la nostra totale vicinanza ricordando l’operato portato avanti fino ad oggi, finalizzato alla tutela dell’ambiente e alla crescita delle scuole, compreso quella di Contura, alla quale io sono particolarmente legato (tant’è che ho donato il Parco Giochi oggi presente nel cortile della stessa). Ribadisco, inoltre, che in questa vicenda, stiamo proseguendo lungo la linea tracciata dalle Amministrazioni precedenti, azione che ha visto il Comune di Savoca coinvolto in molte “battaglie” legali, per il fine ultimo della tutela della Cittadinanza e la salvaguardia dell’ambiente.

    Motivo per il quale – conclude il Sindaco – a scanso di equivoci, mi sento di tranquillizzare gli animi, soprattutto degli abitanti di Contura, ai quali posso dire che, alla luce del fatto che ad oggi nessun accordo è stato sottoscritto, l’Amministrazione farà tutto il possibile per trovare una soluzione a questa trentennale questione, che non consideri tra i possibili siti per lo spostamento dello stabilimento, quello di Contura.”

    L’Amministrazione Comunale in toto desidera, pertanto, ulteriormente precisare che nulla verrà fatto per intaccare l’ambiente della nostra vallata e la serenità di tutta la Comunità Savocese: “Qualora non si dovesse addivenire ad una soluzione condivisa tra le parti, attenderemo la decisione dei giudici, consapevoli di aver fatto il massimo per tutta Savoca e per tutti i Savocesi”.

    Post Views: 108
    Massimo Stracuzzi Savoca Sicobit
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025

    Savoca celebra Santa Lucia tra fede e tradizione. Domani 10 agosto la rappresentazione del martirio

    Agosto 9, 2025

    Francavilla di Sicilia. Si dimette da vicesindaco ma resta in maggioranza: D’Aprile getta la spugna

    Agosto 8, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.519

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.861
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO

    Di La RedazioneAgosto 19, 2025

    Roccalumera – La bravata di alcuni giovani a Roccalumera è costata cara, grazie a un…

    Incidente a Roccalumera, scontro tra due auto: Bmw finisce contro un muretto, bambina in ospedale per accertamenti. FOTO

    Agosto 19, 2025

    Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome

    Agosto 19, 2025

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Agosto 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO

    Agosto 19, 2025

    Incidente a Roccalumera, scontro tra due auto: Bmw finisce contro un muretto, bambina in ospedale per accertamenti. FOTO

    Agosto 19, 2025

    Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome

    Agosto 19, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro