GIARDINI NAXOS. L’intendimento è quello di creare appositamente una rete di città che condividano le stesse radici storiche. Quelle elleniche. E in modo particolare quelle di origine calcidese. Per questo motivo l’Amministrazione comunale di Giardini Naxos, su proposta dell’assessore alla Cultura, Fulvia Toscano, ha approvato una delibera per istituire per il 16 marzo di ogni anno le cosiddette “Primavere elleniche”, ovvero un evento che possa promuovere sinergie tra territori che coinvolgano, garantendo una progettualità integrata, città della Sicilia orientale come Naxos, Zancle, Leontinoi e Katane, che sono state fondate dai coloni provenienti della Calcide Eubea. Un’iniziativa di notevole importanza, sia sul piano culturale che sul piano turistico, e che ha l’obiettivo di instaurare sia la “Rete delle città calcidesi di Sicilia”, sia di intrattenere interlocuzioni di rango internazionale, oltre ad istituire la realizzazione di comuni strategie che, partendo dal dato scientifico documentato della comune origine greca-calcidese, possano divenire fruttuose e concrete attivazioni di progetti, capaci sia di consolidare un comune perimetro storico e identitario, sia di attrarre un segmento importante di turismo internazionale. Si tratterà dunque di un evento che si ripresenterà ogni anno, come già detto il 16 marzo, e che quest’anno prevedrà la presenza di tutti e quattro i sindaci di Catania, Giardini Naxos, Messina e Lentini, quella dei direttori dei Parci delle città coinvolte e quella dei soprintendenti, degli archeologi e degli studiosi di questa materia. Un evento che aprirà le porte, pertanto, all’intero universo ellenico con il quale la Sicilia orientale e dunque Giardini Naxos ha un legame molto importante e datato.
Trending
- Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano
- Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo
- Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos
- Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato
- Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania
- Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste
- Il Limina vince e convince: battuto 2-1 l’Aitna Pedara
- Palermo. Rifiuti, via libera all’aggiornamento del Piano regionale. Schifani: “Puntiamo alla sostenibilità”