TAORMINA. Adesso è ufficiale: le tariffe per i residenti che parcheggeranno i propri mezzi negli stalli del Lumbi, di Porta Catania e di Mazzarò saranno, a partire da oggi, molto più basse rispetto a prima. Tutto ciò per favorire dal punto di vista economico coloro i quali utilizzano i parcheggi quotidianamente a cui sono stati rimodulati, pertanto, i costi. Si è discusso di questo nell’ultima seduta di Consiglio comunale nel corso della quale è stata approvata all’unanimità la delibera avente per oggetto il “Salva Taormina”, ovvero in parte le rimodulazioni al ribasso delle tariffe dell’Azienda Servizi Municipalizzati. A partire da ora innanzi i residenti che vorranno parcheggiare al Lumbi oppure nel silos di Porta Catania per dodici mesi dovranno sborsare 440 euro a fronte dei 480 di prima, mentre quelli che utilizzeranno gli stalli per un mese dovranno pagare solo 80 euro (prima erano 90). Per un posto garantito per dodici mesi nel parcheggio di Porta Catania si dovrà versare all’Asm una somma pari a 620 euro, mentre prima se ne dovevano sborsare 810, mentre a Mazzarò si pagherà 520 euro sempre per un anno. Tali rimodulazioni sono state approvate, come detto prima, da tutti i componenti del Civico consesso, compresa la minoranza che aveva chiesto proprio questo all’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca, che ha così accontentato tutte le parti. Soddisfatti dunque tutti, visto che gli emendamenti sono stati tutti resi effettivi dopo una breve discussione in aula.
Trending
- Messina, nuova via Don Blasco Aperta al traffico: si sblocca la viabilità di Maregrosso
- Partiti i lavori del nuovi locali del Centro per l’Impiego a Santa Teresa di Riva: aprirà entro 8 mesi
- Pallavolo Serie C/D F/M. Team Volley Messina, Siracusa: “Pronti alla nuova stagione. Crescita, passione e lavoro di squadra”
- Cinema. Al via da ieri al Teatro Antico il Catania Archeofilm: tre sere di proiezioni internazionali e incontri dal vivo con archeologi e studiosi
- Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari
- L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani
- Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi
- Taormina. Cardiochirurgia Pediatrica ad una svolta: parere favorevole della Commissione Sanità dell’Ars per mantenerla