LETOJANNI. Una somma pari a poco più di 39 mila euro per effettuare interventi di manutenzione urgente nel plesso scolastico “Enrico Trimarchi”. Ammonta a tanto la cifra che l’Amministrazione comunale di Letojanni ha investito e assegnato ad un’impresa edile per eseguire lavori di riqualificazione nell’immobile di via Monte Bianco, dove è ubicato l’Istituto Professionale per i Servizi turistici. Un finanziamento necessario per rimettere in sicurezza alcune aule che serviranno per l’anno scolastico prossimo agli studenti dell’attuale plesso “Ottorino Biondo”, che sarà interessato da una mole intensa di opere di restyling per rendere la struttura uniforme alle norme vigenti in materia di agibilità, sicurezza delle strutture e degli impianti, prevenzione incendi, igiene ed eliminazione delle barriere architettoniche. Un’opera che, secondo l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa, era necessaria per rendere più sicura e decorosa la scuola di piazza Mercato, su cui interverrà la ditta edile Hlc Italia S.r.l., con sede in provincia di Napoli, e precisamente a Galleria Vanvitelli, che ha presentato la migliore offerta con un ribasso del 25,218%. Per ovviare agli interventi che verranno effettuati alla Elementare di piazza Mercato, l’Amministrazione ha così deciso di trasferire momentaneamente gli alunni nel plesso di via Monte Bianco. Ma per farlo bisognerà intervenire prima proprio qui per rendere agibili alcune aule che al momento sono inutilizzate. A questo punto la Giunta targata Costa ha assegnato le risorse necessarie per tali operazioni ad una ditta di Brolo, l’As Costruzioni S.r.l.s., che eseguirà le opere di riqualificazione nel più breve tempo possibile.
Trending
- Santa Teresa di Riva, la Madonna del Carmelo abbraccia i fedeli dopo un anno. Iniziati i festeggiamenti
- Pallavolo Serie B Maschile. La Tiesse Volley Letojanni conferma Giovanni Chillemi, per lui un altro anno in riva allo Jonio
- Casalvecchio Siculo. Presentato a San Pietro il romanzo di Filippo Brianni, l’autore: “Necessario un incontro tra queste pietre”
- Taormina. Le scuole primaria e secondaria di Trappitello rimarranno dove sono, rinnovato il contratto di locazione con i proprietari dell’immobile
- Incidente sul lungomare di Santa Teresa di Riva: scontro tra auto e moto
- Palermo. Con l’app Io, aumentati i documenti falsi: Procura e Polizia municipale insieme per combattere il fenomeno
- Letteratura. Al via la rassegna “Infinitamente Piccolo”: l’11 e il 12 luglio la quinta edizione
- Taormina. Francesco De Gregori il 10 e l’11 settembre al Teatro Antico