Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato
    • Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna
    • Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights
    • PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
    • Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti
    • Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata
    • Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina
    • Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Sport - Pallavolo - Il Volley Bisignano espugna il pala “Letterio Barca”. Letojanni si arrende al quarto set
    Pallavolo

    Il Volley Bisignano espugna il pala “Letterio Barca”. Letojanni si arrende al quarto set

    La RedazioneDi La RedazioneMarzo 10, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    inizio gara Letojanni vs Bisignano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LETOJANNI – La Datterino Volley è costretta a cedere l’intera posta in palio ad un motivato Bisignano giunto a Letojanni con il chiaro intento di conquistare un successo fondamentale in ottica salvezza e reso felice il nutrito stuolo di tifosi al seguito. Rigano manda in campo Balsamo al palleggio con Pugliatti opposto, Buffo e Litrico di banda, Arena e Cianci (al posto dell’infortunato Battiato che non è riuscito a recuperare dall’infortunio occorsogli domenica scorsa a Solarino) al centro, con Maccarrone libero. Bosco risponde con Esposito in regia, Miranda opposto, Amodio e Granata martelli ricettori, Gaetano e Grasso centrali, con Balestrieri libero.

    Il primo parziale comincia con gli ospiti precisi in battuta e bravi a muro a contenere le bocche di fuoco dei locali. Amodio in attacco e un errore di Litrico danno il primo break alla squadra cosentina (2-5). Letojanni prova a recuperare ma un muro di Granata su Pugliatti (3-8) e costringe Rigano al primo discrezionale. Gli ospiti in piena trance agonistica difendono qualsiasi pallone e in attacco con Amodio e Miranda mettono a terra palloni pesanti e nonostante qualche cambio di Rigano i calabri in breve tempo si portano sull’8-15 e il tecnico di casa chiama, per la seconda volta, a raccolta ai propri atleti. Arena in attacco e Buffo provano ad accorciare le distanze ma il divario ormai è troppo ampio, Grasso dalla linea dei nove metri firma il massimo vantaggio (14-22) e sulle ali dell’entusiasmo sfruttano il black-out dei letojannesi e con l’ennesimo muro di Amodio chiudono il parziale sul 18-25.

    Stessa musica ad inizio secondo set con gli ospiti bravi in ricezione e a muro ed in grado di contenere gli attacchi dei letojannesi. Gaetano firma un ace sul 4-7 e Miranda incrementa il vantaggio 8-4 co un attacco dalla seconda linea. I padroni di casa non si perdono d’animo e pian piano favoriti da alcuni errori in attacco degli ospiti provano a recuperare. Amodio viene murato e sull’8-10 il tecnico ospite chiama il primo discrezionale. Al rientro in campo però un errore di Balsamo e un attacco di Amodio allargano la forbice 8-13 e Rigano è costretto a chiedere il minuto di sospensione. Grasso con un ace e Miranda con uno splendido attacco portano il Bisignano sull’8-16, Rigano si gioca un doppio cambio: dentro Giardina e Litrico fuori Pugliatti e Alderuccio. La squadra di casa comincia a  mettere a terra qualche pallone in più ed in seconda linea è più presente riducendo grazie ad un ace di Balsamo lo svantaggio (14-18). Miranda e Gaetano riportano avanti i suoi ma Litrico e Giardina, soprattutto in attacco, mettono a terra palloni pesanti fino al 19-23 costringendo il tecnico ospite a fermare il gioco. Grasso si procura la prima palla set ma un filotto di punti dei locali permette loro di arrivare sul 23-24. IL solito Miranda chiude con un attacco vincente (23-25).

    Nel terzo set Rigano lascia in campo Giardina al posto di Pugliatti e la mossa si rivelerà azzeccata. Gli ospiti cominciano a balbettare in ricezione e non sono più precisi a muro come nei primi due parziali. Un muro su Miranda dà il massimo vantaggio (9-5). Bosco prova a scuotere i suoi ma l’ennesimo muro dei letojannesi nel parziale dà il massimo vantaggio (17-12). Amodio e Miranda provano a caricarsi sulle spalle la propria squadra ma i locali sfruttano il momento positivo arrivando sul 21-16. Grasso al servizio prova ad accorciare 21-18 ma un errore di Amodio permette a Balsamo e compagni di girare sul 22-20. Da qui in poi è un testa a testa; Letojanni si procura due palle set, con un attacco vincente di Cianci (24-22). Cicala appena entrato chiude la contesa riaprendo la gara.

    Nella quarta frazione di gioco, Bisignano parte forte, Grasso e Amodio firmano subito due punti ma i padroni di casa attenti a muro e precisi al servizio mettono in grosse difficoltà gli ospiti. Balsamo guida la rimonta e sul 6-3 il tecnico calabrese spende il primo discrezionale. Al rientro in campo Miranda e Gaetano fanno la voce grossa in attacco e un errore dei locali dà il 7 pari. Da qui in poi Giardina e Buffo mettono a terra palloni pesanti con i padroni di casa avanti sul 13-9. Nel momento più importante della gara, però, Letojanni spegne la luce ed una serie consecutiva di errori in attacco permettono agli ospiti di recuperare lo svantaggio. Gaetano dalla linea dei nove metri è particolarmente insidioso e gli ospiti si portano subito sul 16-17. Rigano chiama a raccolta i suoi e rimette in campo Pugliatti al posto di Giardina e Cicala in seconda linea su Buffo. Ma i cambi non sortiscono gli effetti sperati. Bisignano con Miranda sugli scudi allunga raggiungendo il massimo vantaggio sul 17-22.  Rigano si gioca la carta Alderuccio ma un ace di Miranda e un attacco errato di Pugliatti chiudono il parziale e la gara.

    Un successo meritato per la formazione cosentina scesa in campo con l’obiettivo di abbandonare i bassifondi della classifica, ma i padroni di casa, seppur privi di una pedina fondamentale come Battiato, hanno giocato troppo a corrente alternata e con molti uomini al di sotto del loro potenziale tecnico.

    DATTERINO VOLLEY LETOJANNI: Buffo 11, Alderuccio 1, Arena 4, Balsamo 1, Giardina 14, Litrico 7, Pugliatti 5, Cicala 1, Cianci 7, Maccarrone (L). Ne: Battiato e Pagliaro. All: Gianpietro Rigano

    VOLLEY BISIGNANO: Miranda 25, Balestrieri (L), Esposito 1, Amodio 15, Gaetano 7, Granata 7, Grasso 15, Fonicello 0, Ne: Abbruzzese, De Simone, Fusaro, Pugliese, Albanese, Caracciolo. All: Afonso Bosco

    PARZIALI SET: 18-25; 23-25; 25-22; 17-25

    ARBITRI: Carmelo Fioria di Leonforte e Vincenzo Emma di Pietraperzia

    Post Views: 44
    Bisignano Volley Volley B Volley Letojanni
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights

    Novembre 22, 2025

    Pallavolo Serie B/M. Ancora una trasferta in Calabria per la Tiesse Volley Letojanni: domenica sfida sul campo del Corigliano

    Novembre 22, 2025

    Valdinisi, cuore, orgoglio e ottavi di Coppa. Furia Gasperini! Interviste

    Novembre 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.859

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.272

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.599

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.914
    Ti potrebbe interessare
    Politica

    Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato

    Di La RedazioneNovembre 22, 2025

    Alì Terme – Calano anzitempo i sipari sull’amministrazione comunale di Alì Terme. Alle ore 20:10…

    Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna

    Novembre 22, 2025

    Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights

    Novembre 22, 2025

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato

    Novembre 22, 2025

    Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna

    Novembre 22, 2025

    Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights

    Novembre 22, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro