Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
    • Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
    • Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale
    • A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
    • Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
    • Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Giardini Naxos. Primavere elleniche il 16 e il 17 marzo: al via due giorni di riflessione ed eventi con le città greche che fondarono Naxos, Catania, Messina, Lentini e Carlentini
    Cultura e Spettacoli

    Giardini Naxos. Primavere elleniche il 16 e il 17 marzo: al via due giorni di riflessione ed eventi con le città greche che fondarono Naxos, Catania, Messina, Lentini e Carlentini

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMarzo 13, 2024Updated:Marzo 14, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Fulvia Toscano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GIARDINI NAXOS. La Sicilia chiama la Grecia nel segno della sua storia millenaria. Si intitola “Primavere elleniche” il progetto varato dal Comune di Giardini Naxos, in sinergia con la Comunità ellenica dello Stretto, col suo presidente prof. Daniele Macris che prevede due giornate di studi e riflessioni. “L’idea – come afferma Fulvia Toscano, assessore alla cultura e al turismo di Giardini Naxos- nasce dalla volontà di riprendere l’interlocuzione con le città greche della “madre patria” calcidese. Il 16 marzo, infatti, saranno ospiti della nostra città i sindaci di Naxos e Chalkida, con cui già la nostra città, nel tempo, ha realizzato importanti gemellaggi come quello del 1966 e quello del 2000”. Naxos, Catania, Messina e Lentini sono le colonie fondate nell’VIII secolo avanti Cristo dai greci della Calcide, florida e vivace regione ellenica, che diedero il via alla grande colonizzazione in Sicilia e nel su Italia. Oggi, queste città ricordano le loro origini e la loro madrepatria con un progetto che le legherà e darà l’avvio a un nuovo legame di cultura. E si danno appuntamento a Giardini Naxos – giorno 16 e 17 marzo 2024 – per due giorni di festa e riflessione. Da Giardini Naxos parte infatti la proposta di creazione della rete delle città calcidesi di Sicilia, promossa dall’ assessore Fulvia Toscano, cui hanno risposto con entusiasmo Messina, Catania, Lentini e Carlentini che, con sindaci e assessori, saranno presenti alla iniziativa del 16 marzo di cui Naxos, prima colonia greca di Sicilia risulta essere il comune capo fila. All’evento sono stati invitati i direttori dei Parchi Archeologici di Naxos Taormina, di Leontinoi e Megara e di Catania e Valle dell’ Aci, insieme a studiosi, archeologi e docenti universitari. La giornata del 16 prosegue con un interessante appuntamento “Antiche vie dei vini”, volto a indagare la complessa storia dei percorsi degli antichi vitigni lungo le rotte del Mediterraneo. Per l’occasione si parlerà anche del progetto, da tempo messo in cantiere, del recupero del Tauromenitanum, mentre un focus sarà dedicato ai rapporti con Cipro, in collaborazione con la Camera di commercio Italo-Cipriota e con la Fondazione italiana sommelier Sicilia. La serata si concluderà con un intervento performativo dedicato alle sonorità della musica greca. La mattinata del 17 marzo vedrà invece protagonista San Pancrazio, santo orientale, patrono della città, su cui offriranno i loro contributi storici e studiosi delle tradizioni ortodosse e della complessa e affascinante storia dei Santi venuti dal mare, che confermano una storia mai interrotta di relazioni con la Grecia. “Primavere elleniche” si colloca nel più ampio processo identitario che la città di Naxos sta realizzando, grazie anche alla felice sinergia con il Parco Archeologico diretto da Gabriella Tigano, che da anni realizza progetti importanti come Comunicare l’antico, con il prestigioso premio Internazionale che vede la città di Naxos crocevia di importanti incontri culturali con illustri personalità del mondo della cultura. Ricordiamo anche la istituzione di un Osservatorio permanente di relazioni con la Grecia, anche questo fortemente voluto dall’assessore Toscano, allo scopo di favorire scambi culturali tra artisti, studenti, istituzioni, in un’ottica di internazionalizzazione dell’offerta culturale. Philia e Xenia, amicizia e ospitalità, non a caso sono le due parole chiave scelte per sintetizzare il senso di queste due giornate delle “Primavere elleniche” che, come afferma il prof. Daniele Macris, sono la prima di tante tappe di un viaggio culturale intenso che aprirà e consoliderà un virtuoso e duraturo rapporto con la Grecia.

    Post Views: 44
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025

    Taormina. “Dopo di Noi” al Teatro Antico: il 27 settembre l’evento benefico

    Agosto 12, 2025

    Barcellona Pozzo di Gotto. Il 19 agosto via al Festival Espressivamente: l’evento si terrà al Parco Museo Jalari

    Agosto 11, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.517

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.861
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Di La RedazioneAgosto 18, 2025

    Santa Teresa di Riva – Si è aperta oggi pomeriggio, sul campo comunale di Bucalo,…

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025

    A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati

    Agosto 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Agosto 18, 2025

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro