TAORMINA. Gli interventi erano stati ritenuti necessari dall’Amministrazione comunale a causa del cattivo stato in cui versavano le saracinesche, trascurate da vent’anni, nel corso dei quali non era stata effettuata alcuna operazione di manutenzione. Per questo motivo il Comune di Taormina ha dato incarico, nelle scorse ore, al personale tecnico dell’Asm per eseguire il ripristino programmato delle opere necessario a garantire il normale flusso idrico in tutto il territorio comunale taorminese. Si sono conclusi, infatti, ieri, i lavori di restyling delle saracinesche di linea delle rete idrica a Taormina, che da tempo necessitavano di una manutenzione straordinaria che adesso eviterà l’interruzione dell’erogazione dell’acqua in alcune aree della Città del Centauro. “La pronta azione di Asm dimostra – hanno dichiarato da Palazzo dei Giurati – come l’attenzione dell’azienda municipalizzata alle esigenze della comunità tutta, assicurando un servizio di qualità e affidabile”. Operazioni che, dunque, serviranno a garantire a tutta la popolazione anche il normale approviggionamento nei periodi di secca e per migliorare l’efficienza del sistema idrico che, in alcuni periodi dell’anno, non garantiva sempre la stessa qualità dell’acqua fornita ai cittadini, sia del centro storico che delle periferie.
Trending
- Pallavolo Serie D/F. La Pallavolo Messina attende domenica in casa l’Universal Viagrande
- Letojanni. “Il monastero perduto” di Filippo Brianni incanta il pubblico, ieri al cineteatro il secondo evento di Primavera dei Libri
- Castelmola. Turista americano deceduto dopo una caduta, il corpo ritrovato in via Porta Mola
- Taormina. La scuola “Ugo Foscolo” verrà riqualificata: intercettato un fondo da 350 mila euro
- Taormina. La via Roma sarà riqualificata: ottenuti due finanziamenti per gli interventi
- Sanità. Aggressioni al personale sanitario: fino a novembre servizio di vigilanza negli ospedali di Taormina e Milazzo
- Taormina. Il Capalc va riaperto: possibile la realizzazione di un polo scolastico
- Taormina. Centenario della nascita di Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre un evento per celebrare lo scrittore