TAORMINA. La somma da spendere ammonta ad 11 mila 866 euro. Ovvero il 2 % delle somme di parte corrente trasferite dalla Regione siciliana al Comune di Taormina. E adesso, grazie all’attivazione dell’avviso, i cittadini potranno decidere liberamente come utilizzare tale fondo, che verrà speso dall’Amministrazione comunale di Taormina per i cittadini residenti nel territorio comunale che dovranno elaborare e presentare proposte ed idee, per la realizzazione di azioni ed interventi di Democrazia Partecipata. La Legge Regionale di stabilità n. 5 del 28/01/14 (art. 6 comma 1) ha previsto che ai Comuni è fatto obbligo di spendere, come già detto, almeno il 2% delle somme di parte corrente loro trasferite dalla Regione Siciliana, con forme di partecipazione attiva, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune e che prevedano il coinvolgimento della comunità nelle scelte politiche di governo del territorio. E’ intendimento dell’Amministrazione comunale taorminese promuovere, dunque, la partecipazione dei cittadini all’interno dei processi decisionali che riguardano la realizzazione di progetti di intervento e servizi di cui beneficerà l’intera collettività. Per questo motivo Palazzo dei Giurati ha già deciso che le proposte che verranno recapitate presso gli uffici comunali dovranno attenersi alle aree tematiche, oggetto delle proposte progettuali da formulare, che sono: sistemazione di aree verdi e arredo urbano; sostegno all’ambiente e all’ecologia; sostegno alle politiche giovanili; attività scolastiche e educative; attività sociali; attività culturali, sportive e ricreative, e salute e servizi sanitari.
Trending
- Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
- Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
- Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
- Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale
- A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
- Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
- Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
- Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni