TAORMINA. Un piccolo evento per far sorridere chi soffre e continua a credere nella speranza di poter guarire. Un evento che ha visto i Lions Club Taormina e Letojanni-Valle d’Agrò con la partecipazione del Comune di Roccafiorita, che hanno portato gioia ed atmosfera di festa al Ccpm di Taormina, in vista della Pasqua. I Lions hanno infatti regalato, nella giornata di ieri, uova di cioccolato ai bambini, insieme al Cisom Gruppo Messina, mentre il Comune di Roccafiorita ha donato giochini per i neonati. Erano presenti per il Lions Club Letojanni-Valle d’Agrò il presidente Stefano Cuzari, il past presidente Filippo Salvia, il socio e membro del gruppo Cisom Messina Nunzio Scarcella ed il personale medico e paramedico del reparto che ha accolto con gioia l’iniziativa. “Ci ho messo un po’ a riprendermi dalla forte emozione – ha affermato il presidente del Lions Club Letojanni-Valle d’Agrò, Stefano Cuzari – è stato un gesto di solidarietà che ha fatto bene a tutti noi. Ringrazio il nostro socio Nunzio Scarcella per aver ideato l’iniziativa, il primario Sasha Agati per averci consentito di realizzarla, il Comune di Roccafiorita per aver integrato i nostri doni acquistando i giochini per i lattanti, la presidente del Lions Club Taormina Letizia Belluso e tutti i soci per aver condiviso con noi questo evento”. Regali e gioia, dunque, per i piccoli pazienti del reparto di Cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale di Taormina che sperano adesso di potersi curare anche in futuro in questo reparto, dopo le proteste dei genitori arrivate fino a Palermo nelle scorse settimane.
Trending
- La Jonica cerca il riscatto in casa: tanta fiducia nonostante l’emergenza infortuni. Intervista ad Enzo Filoramo
- Limina: sconfitta onorevole contro il Riposto che vince 2-1
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina attesa da due trasferte domenicali
- Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni ospita il Palermo: sabato obiettivo continuità
- Messina. EsserCi Festival, oltre 2500 persone nei quattro giorni di eventi
- Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo
- Catania. Dal 5 al 23 novembre al Teatro Musco “Il padre della sposa”: protagonisti Gino Astorina e Eduardo Saitta


