Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
    • Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
    • Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
    • Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale
    • A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
    • Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
    • Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Taormina. Concerto di Pimavera al Teatro Antico, ieri pomeriggio oltre duemila persone hanno sfidato il sole a picco
    Cultura e Spettacoli

    Taormina. Concerto di Pimavera al Teatro Antico, ieri pomeriggio oltre duemila persone hanno sfidato il sole a picco

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraAprile 8, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Teatro Antico Taormina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. Oltre duemila persone, nonostante il sole a picco e le temperature quasi estive, hanno partecipato ieri mattina al Teatro antico di Taormina all’eccezionale Concerto di Primavera di due orchestre, una italiana e l’altra svizzera, organizzato in occasione della “prima domenica del mese” con ingresso gratuito nei siti e nei musei promossa dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana guidato da Francesco Paolo Scarpinato. Nel corso dell’intera giornata, nei due siti del Parco Naxos Taormina, i visitatori sono stati 5667 (+46% rispetto alla prima domenica di aprile del 2023 quando a Naxos e Taormina erano stati 3.869, fonte Aditus gestore dei servizi aggiuntivi). Sullo scenario incantevole del teatro di Taormina – dove anche l’Etna dava spettacolo con una breve attività stromboliana e la curiosa emissione di anelli di vapore osservata da alcuni giorni da vulcanologi e curiosi – si sono esibiti i circa cinquanta musicisti dell’Orchestra a plettro Città di Taormina, diretta dal M° Antonino Pellitteri – storica formazione con oltre cento anni di esperienza – e dell’Orchestra mandolinistica di Lugano diretta dal M° Nicola Bühler. Sono state eseguite musiche di Mascagni, Bizet, Rodrigo, Morricone, Piazzolla e Shostakovich. Partner tecnologico del concerto era Videobank che ha curato la trasmissione in streaming video del concerto sul canale Youtube del Parco Naxos Taormina. Festosa l’accoglienza da parte del pubblico che, emozionato e coinvolto, in più occasioni ha accompagnato l’esibizione battendo le mani al ritmo della musica, con grande compiacimento dei musicisti. Il “Concerto di Primavera” è nato dalla collaborazione fra il Parco archeologico Naxos Taormina, diretto da Gabriella Tigano, e il Comune di Taormina, sindaco Cateno De Luca. L’iniziativa è stata sostenuta dall’Associazione Albergatori Taormina, dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia, dall’Agenzia Sicily Life Style, Sciacca Assicurazioni e Videobank per la parte tecnologica. Una ventina di bambini, poi, la Museo di Naxos, ha preso parte ai consueti laboratori didattici organizzati in occasione della domenica gratis dalle operatrici didattiche di Civita Sicilia. Quello di ieri era dedicato al mito di Persefone, la dea della primavera e del risveglio della natura e ha visto i piccoli partecipanti percorrere i sentieri dell’antica città di Naxos – prima colonia dei greci in Sicilia – alla scoperta di fiori, essenze, alberi da frutto (gelsi, agrumi, ulivi, nespoli) e cespugli di macchia mediterranea in piena fioritura nell’area archeologica.

    Post Views: 24
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025

    Taormina. “Dopo di Noi” al Teatro Antico: il 27 settembre l’evento benefico

    Agosto 12, 2025

    Barcellona Pozzo di Gotto. Il 19 agosto via al Festival Espressivamente: l’evento si terrà al Parco Museo Jalari

    Agosto 11, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.517

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.861
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome

    Di La RedazioneAgosto 19, 2025

    Roccalumera – In occasione del 25° anniversario della fondazione del Parco Letterario Salvatore Quasimodo, giovedì…

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Agosto 18, 2025

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome

    Agosto 19, 2025

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Agosto 18, 2025

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro