TAORMINA. Gli ultimi interventi erano iniziati nel novembre scorso. E si sono ufficialmente conclusi nei giorni scorsi. E adesso che i tempi sono maturi, l’Isola Bella riaprirà al pubblico domani 12 aprile. Si tratta di uno dei siti gestiti dal Parco archeologico di Naxos-Taormina che dal 2021 ha finanziato una complessa serie di interventi di manutenzione straordinaria per oltre 1 milione di euro. Attività e cantieri di lavoro sono stati appositamente pianificati nella bassa stagione anche in considerazione della natura del sito, da sempre amatissimo e affollatissimo di bagnanti tutto l’anno, con un picco di presenze in estate. Proprio nell’agosto 2023 Isola Bella ha registrato il suo storico record di visitatori con oltre 20 mila ingressi in un solo mese. L’ultimo intervento ha riguardato il rinnovo e la messa a norma di tutto l’impianto elettrico nei vari corpi abitativi di Villa Bosurgi, la dimora a padiglioni che caratterizza l’isolotto dal momento che è mimetizzata fra le rocce e la rigogliosa vegetazione. Il rifacimento dell’intero impianto, danneggiato durante una mareggiata, è costato oltre 500mila euro. Tra il 2021 e il 2023, inoltre, sono stati realizzati altri interventi di manutenzione straordinaria e di risanamento conservativo di alcuni vani dell’edificio e dei viottoli esterni che collegano fra loro i vari padiglioni. Un’azione complessa e articolata, anche questa interamente a carico del Parco di Naxos e Taormina, per l’importo di circa 340mila euro. A questo si sono aggiunti dei lavori realizzati in somma urgenza per circa 200mila euro, come il ripristino della condotta idrica interrata e spostata dall’urto di ondate e marosi nello scorso inverno, il consolidamento della volta della darsena, la messa in sicurezza di un costone di roccia e di un pino marittimo lungo il sentiero percorso dai visitatori, oggi ancorato con funi d’acciaio. L’Isola Bella sarà dunque adesso visitabile tutti i giorni, dalle ore 9 alle 18.30 (orario primaverile). Il costo del biglietto sarà di 5 euro (intero) o 2,50 euro (ridotto).
Trending
- Taormina. Alessandra Amoroso torna al Teatro Antico: il 12 luglio il concerto
- Taormina. Countdown terminato: da oggi la via Garipoli torna percorribile
- Palermo. Gaetano Basile, Stefano Piazza e il mistero di Santa Rosalia al Festino di Villa Boscogrande
- Letojanni. Grande successo per “Letture d’Estate”: concluso il 5 luglio il festival letterario
- Taormina. Ora è ufficiale: il 9 luglio la via Garipoli sarà riaperta
- Catania. Ben 64 Kg di cocaina in un tir: arrestato un 30enne
- Il Casalvecchio Siculo riparte: Francesco Carpillo nuovo allenatore. INTERVISTA
- Mafia e Appalti: riemergono i “brogliacci” di Borsellino dopo oltre 30 anni