LETOJANNI. Una somma pari a 9 mila 600 euro per rendere più agibile e sicuro il campetto di calcetto a 5 di Sillemi Bassa. Ammonta a tanto la cifra che l’Amministrazione comunale di Letojanni ha investito per rimettere in sesto lo spazio ricreativo ubicato nell’area residenziale di Acquamarina, dove disputano le partite alcune società di calcio a 5 del comprensorio e dove quotidianamente si allenano i ragazzi della locale scuola-calcio dell’Asd Letogiovani Robur. Sarà infatti in particolare quest’importantissima associazione calcistica, presente da diverso tempo in paese, che sta già usufruendo del nuovo campetto di calcio a 5 di contrada Sillemi Bassa, dove sono terminati da poco i lavori di riqualificazione, manutenzione e ripristino del manto in erba sintetica. Un intervento eseguito da una ditta incaricata dall’Ufficio tecnico, retto dall’architetto Carmelo Campailla, grazie all’arrivo di una somma di circa 10 mila euro, che è servita per rendere migliore il tappeto dove i piccoli calciatori del centro rivierasco si allenano nei pomeriggi invernali. Un campetto di calcio a 5 che per molto tempo è stato dato in gestione a privati e che da qualche anno è considerato da tutti un centro di incontro e di aggregazione importantissimo per la crescita sociale e personale dei ragazzi che lo utilizzano anche d’estate per tornei e partite in notturna. I lavori erano iniziati a febbraio, giusto il tempo di indire la gara d’appalto e di aggiudicare tale impegno di spesa ad una ditta che si è avvalsa delle proprie competenze tecniche per realizzare un campetto più decoroso e più sicuro.
Trending
- Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
- Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
- Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone
- Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
- Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
- Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
- Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste


