Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    • Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
    • Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    • Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Messina - Danilo Lo Giudice replica alla nota di Siracusano e Musolino: “Due semplici patetiche comparse per la legge risanamento di Messina”
    Messina

    Danilo Lo Giudice replica alla nota di Siracusano e Musolino: “Due semplici patetiche comparse per la legge risanamento di Messina”

    La RedazioneDi La RedazioneAprile 30, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Dafne Musolino e Matilde Siracusano
    La senatrice Dafne Musolino e dell'onorevole Matilde Siracusano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Messina – Non si è fatta attendere la risposta di Sud chiama Nord a quanto asserito dalla senatrice Dafne Musolino e dell’onorevole Matilde Siracusano in una nota e in un video apparso oggi sui social. “Ho letto la nota e visto il video congiunto della senatrice Dafne Musolino e dell’onorevole Matilde Siracusano e, vista la sua pateticità, non possiamo non replicare “, dice Lo Giudice.

    “Sentire dalla Musolino e dalla Siracusano che il famoso “patto della Madonnina” (voti alle europee 2019 ed in cambio legge per eliminare le baracche) non è mai esistito fa emergere l’ipocrisia di entrambe e nel contempo conferma il loro ruolo di comparse non avendo né arte (potere legislativo, là Siracusano senza un gruppo politico coeso sulla proposta alias Berlusconi) né parte (voti, cioè i 50 mila che ci siamo impegnati a far conseguire alla Musolino nelle liste di forza Italia mettendoci la faccia e la credibilità di Cateno De Luca).
    Sono stato proprio io a mediare tra Cateno De Luca e Gianfranco Miccichè affinché si arrivasse a questo patto”.

    “La senatrice Musolino – continua il coordinatore regionale di Sud chiama Nord – ha dimenticato forse quando nel corso della campagna elettorale per le elezioni europee del 2019 proprio lei dal palco parlava del Patto della Madonnina, alias l’impegno ad ottenere 50 mila preferenze in cambio dell’approvazione della legge sul risanamento. Un patto siglato alla luce del sole e sancito anche nel corso di un pubblico comizio in Piazza Duomo il 24 maggio del 2019 quando intervennero sia l’on. Miccichè che il presidente Berlusconi in collegamento telefonico. Giusto per rinfrescare la memoria a qualcuno vorrei ricordare quanto detto da Berlusconi in quell’occasione che riportiamo letteralmente:
    “Spero che dopo queste elezioni grazie ad una buona affermazione di Forza Italia, potremo tornare presto al governo e lavorare anche per liberare Messina dalla baraccopoli, una realtà incredibile che non conoscevo ma che deve essere risolta in tempi brevi”.

    “L’on. Siracusano – spiega Lo Giudice – non aveva mai parlato delle baracche al leader del suo partito né quindi aveva mai avviato un iter legislativo per la sua risoluzione.
    La prima proposta di legge l’on. Siracusano la presenta nel 2018, quando Forza Italia era all’opposizione ma la Musolino si sarà confusa, e solo perché così come la stessa Siracusano riporta nel testo della proposta di legge: “A causa della gravissima situazione igienico-sanitariaambientale, il sindaco di Messina, Cateno De Luca, ha emanato l’ordinanza contingibile e urgente n. 163 del 6 agosto 2018, per lo sgombero e la demolizione di tutte le strutture abitative che insistono negli ambiti di risanamento. Entro il 31 ottobre 2018, dovrà essere attuato lo sgombero di tutte le persone e le cose dalle strutture abitative che insistono negli ambiti di risanamento e si dovrà procedere alla contestuale recinzione, messa in sicurezza e vigilanza dei siti. L’ordinanza ha inoltre previsto la demolizione, entro il 31 dicembre 2018, di qualsiasi manufatto che insiste negli ambiti individuati.”

    “Questa era la presa di posizione che Cateno De Luca da primo cittadino di Messina ha messo in atto per avviare il processo di risanamento. Poi il Patto della Madonnina ci ha consentito di andare oltre.
    L’accordo prevedeva che l’opposizione, come consuetudine, nell’ambito delle quote che spettavano alle proposte che avrebbero trovato accoglimento avrebbe acceso i riflettori proprio sullo sbaraccamento. Forza Italia dunque pur se all’opposizione si era presa l’impegno a sollevare questa questione all’interno del Parlamento cosa che è avvenuta.
    In tutta questa storia – conclude Lo Giudice – ribadiamo la senatrice Dafne Musolino e l’on. Matilde Siracusano sono state semplici comparse.
    Però alla senatrice Musolino, che quando le è convenuto come in occasione delle elezioni per il Senato ha affermato lei stessa nelle piazze di essersi sacrificata alle europee per portare alla città di Messina un grande risultato, oggi dico che onestamente ci ha stancati.
    Senatrice vada pure a denunciare la notitia criminis del voto di scambio che ha garantito alla città di Messina questo risultato storico dove Cateno De Luca e Miccichè sono stati i dominus e lei insieme alla Siracusano delle semplici comparse come da rispettivo curriculum.
    La Siracusano è stata già bocciata due volte dai messinesi, una prima volta a salvarla sono stati i palermitani, la seconda volta invece i piemontesi.
    La storia della senatrice Musolino è ben nota e va ben oltre la storia di Caligola che ha nominato senatore il suo cavallo.”

    Post Views: 252
    Dafne Musolino Danilo Lo Giudice Matilde Siracusano
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025

    Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori

    Agosto 16, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.521

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Di La RedazioneAgosto 20, 2025

    La Jonica riparte. 306 giorni dopo la sconfitta nei play-out con il Real Siracusa Belvedere…

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro