Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche
    • Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana
    • Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino
    • Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO
    • Incidente a Roccalumera, scontro tra due auto: Bmw finisce contro un muretto, bambina in ospedale per accertamenti. FOTO
    • Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
    • Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
    • Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Taormina. Mito, storia, incanto: ecco la nuova edizione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra
    Cultura e Spettacoli

    Taormina. Mito, storia, incanto: ecco la nuova edizione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMaggio 28, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Teatro Antico Spettacoli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. Sarà la “meraviglia” a contraddistinguere la nuova e ricchissima edizione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra diretto da Francesco Costa e promosso dal Coro Lirico Siciliano presieduto da Alberto Munafò Siragusa. Mito, storia, incanto, respiri d’arte, eterne melodie per i Teatri dell’antichità greco romana della Sicilia che ospiteranno le nuove produzioni per la sesta edizione della kermesse estiva di prestigio internazionale che si è affermata tra le stagioni di riferimento della Sicilia e del Mediterraneo. Monumentale titolo operistico dell’edizione 2024 del Teatro Antico di Taormina sarà l’incompiuta pucciniana, Turandot, in scena il 9 Agosto con un cast dal respiro internazionale, tra cui spicca il soprano Elena Mosuc, come Liù. Il Teatro della Città del Centauro, grazie alla sinergia con il Parco Archeologico di Naxos, si inonderà della forza e della carica emotiva che la fiaba in tre atti, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, riesce sempre a trasmettere per un incanto senza precedenti grazie anche alla nuova mise en espace di Salvo Dolce e alla sontuosità vocale del Coro Lirico Siciliano e dell’Orchestra sinfonica in residence. Il capolavoro di Puccini sarà, poi, replicato presso il Teatro Greco di Tindari, domenica 11 Agosto. Anche per l’edizione 2024 si rinsalda la collaborazione con l’Associazione “Sicilia, turismo per Tutti” di Siracusa, guidata da Bernadette Lo Bianco, proseguendo e rafforzando il progetto sperimentale, pioniere della traduzione simultanea dell’opera lirica nella Lingua dei Segni, che segna l’inizio di una vera e propria rivoluzione culturale e sociale, con la prestigiosa partnership di Rai Accessibilità e di Rai Pubblica Utilità. Immancabile anche l’omaggio in musica a Ennio Morricone, appuntamento ormai tradizionale del prestigioso festival; il 2 Agosto al Teatro Greco di Tindari e il 10 Agosto al Teatro Antico di Taormina sarà un crescendo di emozioni in un’atmosfera intima e sognante, per un tributo doveroso al grandissimo musicista, compositore e arrangiatore italiano grazie anche alla speciale partecipazione del tenore pop lirico Alberto Urso. Il nuovo concerto dedicato al principe del novecento musicale italiano sarà dato anche, per la prima volta, il 21 Agosto, nel cuore del barocco siciliano: il teatro a cielo aperto della scalinata di Noto. Tantissime le novità per questa edizione 2024, dedicata alla “Meraviglia”: in esclusiva per il Teatro greco di Tindari, con la direzione artistica di Anna Ricciardi, si celebrerà, il 13 Agosto, la leggenda del Modugno siciliano, in occasione del trentennale della morte del cantante, attore e compositore. Il poliedrico artista pugliese si calò con totale immedesimazione nello spirito della Trinacria tanto da essere identificato da molti come un autentico siciliano. Si tratterà di un’opera innovativa in un’accattivante veste sinfonica con un’eco alle culture pop, folk e al cantautorato, grazie anche alla partecipazione di alcuni volti simbolo dell’identità siciliana come Mario Incudine. Inedito anche il format dedicato alla spiritualità di Franco Battiato, Batti(A)to spirituale, per ensemble vocale, archi, arpa celtica, che unirà l’energia della pietra al misticismo della canzone del noto cantautore etneo e celebrativo anche del centenario del filosofo dell’asistematicità, Manlio Sgalambro. Oltre quaranta spettacoli per una costante e doviziosa opera di decentramento culturale: la magia del Teatro Andromeda di Santo Stefano Quisquina, la Villa Romana di Terme Vigliatore, il Teatro di Giardini Naxos, il Mausoleo Romano di Centuripe, la città di Piazza Armerina, il Teatro Greco di Monte Jato, Ragusa Ibla, Catania, il Tempio di Era di Selinunte, la Basilica Normanna dei Santi Pietro e Paolo d’Agrò, a Casalvecchio Siculo, Palazzo Cagnone di Francavilla di Sicilia, saranno palcoscenici di attica bellezza per una sempre più presente unione tra arte, musica, storia e mito. Ancora una volta una programmazione di alto livello per una manifestazione che riscuote sempre crescenti successi di pubblico e critica e che promette, ancora una volta, di regalare emozioni uniche in luoghi suggestivi dove, attraverso il sapiente lavoro degli artisti, la leggenda corre verso l’eternità.

    Post Views: 56
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche

    Agosto 19, 2025

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025

    Taormina. “Dopo di Noi” al Teatro Antico: il 27 settembre l’evento benefico

    Agosto 12, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.519

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.862
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche

    Di Enrico ScandurraAgosto 19, 2025

    MOTTA CAMASTRA. Le Gole dell’Alcantara si preparano ad accogliere nuovamente, con grande successo, lo spettacolo…

    Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana

    Agosto 19, 2025

    Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino

    Agosto 19, 2025

    Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO

    Agosto 19, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche

    Agosto 19, 2025

    Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana

    Agosto 19, 2025

    Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino

    Agosto 19, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro