TAORMINA. La loro sostituzione è stata fondamentale per prevenire guasti improvvisi che avrebbero potuto causare gravi disservizi alla cittadinanza, compromettendo la regolare erogazione dell’acqua. Un problema che è stato definitivamente risolto in anticipo rispetto alla tabella di marcia prevista ad inizio lavori. Sono stati infatti completati prima di quanto si potesse prevedere i lavori di sostituzione delle quattro saracinesche di linea e di una di scarico, posizionate sulla condotta in uscita dal serbatoio Decima Bassa di Taormina. Gli interventi, che hanno coinvolto alcuni tratti della rete idrica anche della frazione marinara di Mazzeo, non erano più procrastinabili e si rendeva dunque necessario sostituire tali componenti, visto che si trattava di pezzi vetusti e arrugginiti. In questo modo, da ora in poi, l’Amministrazione comunale taorminese potrà lavorare sulla rete idrica senza chiudere l’erogazione del prezioso liquido in tutte le aree della città. Da questo momento in poi, niente più disagi e criticità per la cittadinanza e per i turisti, che potranno usufruire senza problemi della fornitura idrica senza problemi. Non una soluzione-tampone, dunque, ma una vera e propria svolta che arriva in seguito all’investimento di somme considerevoli dal Bilancio comunale che sono servite a migliorare le condizioni delle condutture in tutto il territorio comunale.
Trending
- Taormina. Il Taormina Sport Festival approda al Palazzo dei Congressi: l’evento si terrà il 27 settembre
- Patti. Emergenza gioco d’azzardo: il 18 settembre un seminario
- Palermo. Torna a Mondello la gara di nuoto in acque libere più spettacolare che c’è: Dominate The Water con Gregorio Paltrinieri
- Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne
- Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi
- Messina. Premio “Esserci 2025”: candidature aperte da domani al 26 settembre
- Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?
- Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi