LETOJANNI. L’intenzione dell’Amministrazione comunale di Letojanni sarà quella di organizzare eventi e manifestazioni di un certo rilievo nel corso della stagione estiva. E per fare ciò serviranno inevitabilmente fondi onerosi, necessari per finanziare concerti, spettacoli teatrali, eventi sportivi e quant’altro. Per questo motivo la Giunta municipale letojannese, capeggiata dal sindaco Alessandro Costa, si è già mossa in tempo per programmare tutto e nei giorni scorsi ha assegnato in via definitiva una risorsa economica complessiva pari a 120 mila 250 euro al Responsabile dell’Area Socio Culturale, per la realizzazione degli eventi facente parte del cartellone estivo “Grandi Eventi” Letojanni Summer Festival 2024. Si tratta in sostanza del primo passo verso la programmazione della stagione corrente che i componenti dell’Esecutivo desiderano che sia unica, visto che questi considerano di importanza strategica la promozione turistica e la valorizzazione territoriale ai fini del progresso e dello sviluppo della comunità di Letojanni. La Giunta ritiene utile favorire lo svolgimento di iniziative sul territorio comunale al fine di contribuire a renderne vitale il tessuto socio-culturale e si è già impegnata, nelle scorse ore, nel supportare manifestazioni, eventi e kermesse, che coinvolgano la cittadinanza e delle quali, in modo diverso, possa beneficiarne la stessa e con essa anche il territorio circostante. Le somme, che sono state prelevate dal Bilancio di previsione, serviranno, come già detto, ad organizzare anche degustazioni di prodotti tipici, come la Sagra del Pesce che si terrà molto probabilmente a fine agosto, e manifestazioni culturali di vario genere.
Trending
- Coppa Italia Dilettanti: La Jonica ferma il Santa Venerina sullo 0-0. Prestazione solida, manca solo il gol
- Palermo. Dal 10 al 12 novembre al Teatro Golden di scena “La Strana Coppia”: protagonisti Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia
- Santa Teresa di Riva. “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, ieri Assemblea pubblica al Palazzo della Cultura
- Giardini Naxos. Ben 4 milioni 200 mila euro per interventi al porto di Schisò: i fondi arrivano direttamente dalla Regione Siciliana
- Agricoltura. Psr Sicilia, risorse aggiuntive per gli agricoltori danneggiati dalla siccità nel 2024
- Pallavolo Serie C. La Team Volley Messina sfilerà con le maglie della Nazionale
- Buon momento della Valdinisi. Frazzica: “dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa”
- Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone


