Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Real Rocchenere – Alkantara 1-1, highlights
    • Casalvecchio Siculo – Real Itala Franco Zagami 3-0. Highlights
    • Taormina. Undici bambini palestinesi cardiopatici al Ccpm: saranno operati e curati dai medici del centro
    • Siracusa. Menzione speciale al Museo Archimede e Leonardo: arriva direttamente dalle colonne di “The Times”
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina esordisce in casa nel derby contro il Messina Volley
    • Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia
    • Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners
    • Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Motta Camastra. L’Inferno di Dante alle Gole dell’Alcantara, il 24 luglio l’anteprima per la stampa
    Cultura e Spettacoli

    Motta Camastra. L’Inferno di Dante alle Gole dell’Alcantara, il 24 luglio l’anteprima per la stampa

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraLuglio 18, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    LInferno di Dante
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MOTTA CAMASTRA. “Le prove sono ricominciate e stiamo lavorando alacremente alla ripresa del nostro Inferno di Dante con fatica, certo, ma anche con gioia e soddisfazione”. Lo ha annunciato Giovanni Anfuso, regista del kolossal dei record prodotto da Buongiorno Sicilia con la collaborazione del Parco botanico e geologico delle Gole dell’Alcantara, che rappresenta lo spettacolo più visto nell’Isola negli ultimi anni: oltre centomila spettatori dal 2018 a oggi. L’anteprima per la stampa e le autorità dell’edizione 2024 dello spettacolo andrà in scena il 24 luglio mentre la prima è stata fissata per l’indomani. Le altre repliche saranno rappresentate ogni settimana dal giovedì alla domenica fino a settembre a eccezione della giornata di Ferragosto. Gli attori di questa nuova stagione di Inferno saranno, in ordine d’apparizione, Liliana Randi (Narratrice), Luciano Fioretto (che torna nei ruoli di Turista e Caronte) Angelo D’Agosta, (Dante), Salvo Piro (Virgilio), Giovanna Mangiù (Francesca da Rimini, Messo dal Cielo), Davide Pandolfo (Ciacco), Francesco Bernava (Farinata degli Uberti), Rosario Minardi (Ulisse), Davide Sbrogiò (Ugolino), Damiano Bonaccorsi (Paolo, Diomede e Arcivescovo Ruggieri). In scena ci saranno poi, a eseguire le coreografie di Fia Di Stefano, i Dannati: Beatrice Caudullo, Michela Di Francesco, Maria Lardaloro, Marta Marino, Enrica Pandolfo, Lucio Rapisarda, Francesco Salpietro, Gloria Trischitta e Ariluna Verrazzo. Vanno poi citati i costumi di Riccardo Cappello, le musiche di Nello Toscano e gli effetti speciali di Alfredo Vaccalluzzo. Da aggiungere che Simone Trischitta si occupa dell’organizzazione generale, produttori esecutivi sono Luciano Catotti e Ninni Trischitta, le aiuto regista sono Agnese Failla e Lucia Rotondo, il light designer Davide La Colla e il sound designer Enzo Valenti. Riguardo alle novità di quest’edizione, Giovanni Anfuso, che è anche autore della drammaturgia, ha parlato delle differenze rispetto ai passati allestimenti: un nuovo interprete nel ruolo di Farinata degli Uberti, il gruppo dei Dannati con elementi inediti e rinnovate coreografie e innovative macchine di scena per produrre effetti speciali pirotecnici. “E infine – ha concluso il regista – ci sarà, inesorabilmente, lui: il fiume Alcantara, con il suo fascino, la sua energia, con tutto quello che, ogni sera, saprà regalarci”. Proprio nel fiume si incontrano i due turisti che, ha sottolineato Liliana Randi, protagonista del lavoro, “dallo scenario meraviglioso delle Gole dell’Alcantara, si ritrovano all’Inferno e vivono tutte le emozioni della discesa tra i Dannati, incontrando tutti i personaggi e i mostri tratteggiati da Dante con la sua poesia”. “Un nuovo gruppo di danzatori – ha aggiunto la coreografa Fia Di Stefano – sta lavorando con grande determinazione per affrontare questo lavoro.  Che tra l’altro li vedrà interagire con gli straordinari effetti pirotecnici messi a punto per questa nuova edizione di Inferno”. Un’edizione per la quale, come ha rivelato Simone Trischitta, presidente di Buongiorno Sicilia, produttrice di Inferno, “sono stati già venduti migliaia di biglietti”. “Vi consigliamo quindi – ha aggiunto, rivolgendosi alla platea degli spettatori – di affrettarvi ad acquistarli on line attraverso il circuito Boxoffice Sicilia. Comunque ne abbiamo riservato una cospicua quota per il Botteghino delle Gole, aperto nei giorni delle rappresentazioni a partire dalle 19. Per qualsiasi informazione rimaniamo disponibili con il numero Whatsapp di Buongiorno Sicilia, il 347 638 0512, e con il centralino del Parco botanico e geologico delle Gole”.
    (foto di copertina di Santo Consoli)

    Post Views: 3.282
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Siracusa. Menzione speciale al Museo Archimede e Leonardo: arriva direttamente dalle colonne di “The Times”

    Ottobre 24, 2025

    Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano

    Ottobre 22, 2025

    Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo

    Ottobre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.854

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.574

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Real Rocchenere – Alkantara 1-1, highlights

    Di La RedazioneOttobre 26, 2025

    La sfida tra Real Rocchenere e Alkantara si conclude con un pareggio che, per i…

    Casalvecchio Siculo – Real Itala Franco Zagami 3-0. Highlights

    Ottobre 25, 2025

    Taormina. Undici bambini palestinesi cardiopatici al Ccpm: saranno operati e curati dai medici del centro

    Ottobre 24, 2025

    Siracusa. Menzione speciale al Museo Archimede e Leonardo: arriva direttamente dalle colonne di “The Times”

    Ottobre 24, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Real Rocchenere – Alkantara 1-1, highlights

    Ottobre 26, 2025

    Casalvecchio Siculo – Real Itala Franco Zagami 3-0. Highlights

    Ottobre 25, 2025

    Taormina. Undici bambini palestinesi cardiopatici al Ccpm: saranno operati e curati dai medici del centro

    Ottobre 24, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro