TAORMINA. L’ordinanza è stata emanata venerdì scorso, dopo la comunicazione dell’Arpa di Messina che ha specificato come il problema fosse circoscritto all’area di Isola Bella. Una problematica da risolvere al più presto, quella relativa alla presenza di un’alga tossica nelle acque antistanti l’isolotto di Taormina Mare, dove il 22 luglio scorso era stato prelevato un campione di acqua marina da esaminare per verificarne la salubrità. Gli esami sono stati resi noti, per l’appunto dall’Arpa il 25 luglio e, dopo otto giorni, ecco che il sindaco Cateno De Luca ha optato per rendere off-limits la zona interessata dalla fioritura della Ostreopsis ovata, un’alga tossica, la cui quantità è per il momento superiore al valore limite di 30.000 cellule/litro, che in questi casi fa scattare la fase di emergenza inquinamento. Una situazione molto preoccupante che desta perplessità in un periodo della stagione balneare in cui il flusso dei turisti è arrivato al culmine. Motivo per cui i bagnanti della zona non potranno usufruire del mare fino a data da destinarsi. Innumerevoli le conseguenze sul settore turistico, con i visitatori di Isola Bella che opteranno molto probabilmente su altre spiagge dove cercare refrigerio dalla calura delle ultime settimane.
Trending
- Taormina. Stasera la Banda dell’Esercito in concerto al Teatro Antico: alle ore 21 l’inizio dell’evento a ingresso libero
- Taormina. Primo tavolo tecnico per ottimizzare il raddoppio ferroviario: previsto un collegamento migliore con l’Aeroporto di Catania
- Taormina. Grande attesa per il Raduno nazionale “Profumo di Miscela”: appuntamento il 13 e il 14 settembre
- Taormina. Il Taormina Sport Festival approda al Palazzo dei Congressi: l’evento si terrà il 27 settembre
- Patti. Emergenza gioco d’azzardo: il 18 settembre un seminario
- Palermo. Torna a Mondello la gara di nuoto in acque libere più spettacolare che c’è: Dominate The Water con Gregorio Paltrinieri
- Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne
- Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi