Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    • “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Taormina. Utilizzo del pozzo Sifone: ecco i chiarimenti dell’ingegner Indelicato
    Attualità

    Taormina. Utilizzo del pozzo Sifone: ecco i chiarimenti dell’ingegner Indelicato

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraSettembre 2, 2024Updated:Settembre 4, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    pozzo Sifone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. In relazione al pozzo già esistente in contrada Sifone in cui l’Amministrazione comunale di Taormina ne ha realizzato uno nuovo, l’ing. Vincenzo Indelicato ha chiarito, in una relazione tecnica, nelle scorse ore, i motivi per cui non si poteva intervenire su di esso, anche se si continua a operare regolarmente. Gli studi preliminari effettuati prima del saggio geognostico in contrada Sifone hanno evidenziato che il pozzo esistente era dotato di una pompa e di una tubazione di mandata sottodimensionate rispetto alle potenzialità del sito. Il pozzo, infatti, può erogare circa 16 litri al secondo, mentre la portata dell’acquifero è stimata essere significativamente superiore. Questa valutazione è supportata dal fatto che il livello dinamico della falda si mantiene costantemente a circa 20 metri sopra la quota di installazione della pompa. Questi dati hanno motivato la richiesta al Genio Civile per la realizzazione di un sondaggio esplorativo, al fine di ottimizzare l’utilizzo della risorsa idrica disponibile. Il saggio geognostico effettuato nei giorni scorsi ha confermato l’ipotesi iniziale, rilevando un livello della falda a circa 60 metri sotto il piano di campagna, nonostante il pozzo esistente sia attivo da anni, operando 24 ore su 24. La prova di portata sul nuovo pozzo pilota, effettuata mantenendo il vecchio pozzo in funzione, ha dimostrato che sarà possibile prelevare fino a 25 litri al secondo, senza interferire con l’attuale capacità del pozzo esistente. Per garantire la stabilità a lungo termine, è stata verificata anche la profondità della base dell’acquifero, che si trova a circa 126 metri, confermando la solidità della risorsa idrica. Inoltre, durante tutte le fasi di installazione del piezometro, l’acqua prelevata dal pozzo esistente è rimasta limpida, segno della buona pressione della falda. I risultati del saggio sul pozzo pilota hanno portato alla decisione di proseguire con la trasformazione dell’attuale foro pilota in un pozzo definitivo. Una volta ottenute l’autorizzazione dal Genio Civile e la certificazione dell’idoneità all’uso potabile da parte dell’ASP, si procederà con le opere necessarie di sezionamento, misura e protezione, collegando il nuovo pozzo al sistema di pompaggio esistente verso il serbatoio di Decima Bassa. Questo permetterà di servire quasi tutto il territorio comunale, migliorando ulteriormente la gestione delle risorse idriche. “Nell’analisi dei sopralluoghi effettuati dall’ing. Indelicato, sono state condotte valutazioni approfondite che hanno guidato le azioni intraprese, con l’obiettivo di ottenere il miglior risultato possibile per la città.” Lo afferma il presidente di Asm Giuseppe Campagna che spiega: “Quanto riscontrato dall’ing. Indelicato conferma la bontà dell’operazione e soprattutto smentisce categoricamente alcune fantasiose ricostruzioni che sono emerse da parte di chi evidentemente non ha conoscenza della materia. Ad esempio ho letto le dichiarazioni dell’avv. La Monaca secondo il quale il pozzo esistente era otturato. Niente di più falso, il pozzo già esistente è operativo ma con una capacità di erogazione limitata e così come ha spiegato l0ing, Indelicato non era possibile agire sullo stesso. Su questo pozzo esistente piuttosto che serve regolarmente dal 2013 la città di Taormina stiamo facendo altro tipo di verifiche dal momento che come anticipato dal sindaco Cateno De Luca non vi sono riscontri sulla sua autorizzazione.”

    Post Views: 87
    pozzo Sifone Taormina
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.256

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.514

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.857
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Di La RedazioneAgosto 17, 2025

    Il tempo ha una sua logica, a volte spietata, fatta di lancette che corrono e…

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro