TAORMINA. In due occasioni è stato sorpreso a guidare la moto d’acqua sprovvisto di patente. Protagonista un uomo fermato nelle scorse settimane dalla Guardia Costiera mentre sfrecciava con il potente mezzo nautico al largo di Taormina. Scattati i controlli di rito, gli operatori hanno rilevato l’assenza della regolare licenza obbligatoria per condurre il veicolo, tra i più utilizzati durante il periodo estivo. Quindi il relativo verbale e la segnalazione alle autorità competenti. Ma a distanza di pochi giorni, l’uomo è stato nuovamente fermato. A imporgli l’alt questa volta è stata la polizia che l’ha nuovamente trovato senza la patente. Una reiterazione dell’illecito per cui il soggetto dovrà rispondere. Uno dei tanti controlli effettuati dalle forze dell’ordine che per tutta l’estate non hanno fatto mancare l’attenzione lungo i litorali di Messina e provincia.
Trending
- Buon momento della Valdinisi. Frazzica: “dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa”
- Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
- Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
- Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone
- Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
- Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
- Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
- Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30


