Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva
    • Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles
    • Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello
    • Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”
    • Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta
    • Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights
    • Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale
    • Biennale di Messina. Sabato 18 ottobre il debutto della nuova performance di EsosTheatre: in scena “Iago”, tra Shakespeare e femminicidi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Taormina. Un ponte tra la Perla dello Jonio e Venezia, al centro la bellezza, l’arte e il cinema
    Cultura e Spettacoli

    Taormina. Un ponte tra la Perla dello Jonio e Venezia, al centro la bellezza, l’arte e il cinema

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraSettembre 9, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Taormina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. Il Nations Award 2024, il prestigioso Premio Cinematografico delle Nazioni, ha rinnovato il suo legame tra Taormina e Venezia, portando al centro dell’attenzione la bellezza in tutte le sue forme. L’evento, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e della Regione Sicilia, con il supporto del Parco Valle dei Templi di Agrigento e del Messina Tourism Bureau, si è concluso con grande successo il 5 settembre negli eleganti saloni dell’Hotel Ca’ Sagredo a Venezia, in concomitanza con la chiusura della Mostra del Cinema. Organizzato da Michel Curatolo, il Nations Award ha proposto un assaggio della Sicilia nella Laguna, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale e artistico italiano a livello internazionale. Dopo l’edizione annuale che si svolge nella splendida cornice di Taormina, l’evento veneziano ha celebrato il connubio tra cultura, arte e territorio, esaltando la bellezza come motore di sviluppo economico e culturale. Per Michel Curatolo, il 2024 segna un anno particolarmente significativo: recentemente, a Shanghai, è stato premiato per i suoi 25 anni di carriera nell’organizzazione di grandi eventi culturali di respiro mondiale. Il cuore della serata veneziana è stato il dibattito intitolato “L’economia della bellezza. Promuovere lo sviluppo attraverso la valorizzazione culturale”, moderato da Davide Scalzotto, capo redattore de Il Gazzettino. A seguire, è stato proiettato il suggestivo cortometraggio Pindaro, incentrato su Agrigento, offrendo una prospettiva artistica della Sicilia e del suo patrimonio culturale. Tra i partecipanti al dibattito, spiccavano figure di spicco come Simone Venturini, Assessore al Turismo del Comune di Venezia, Michele Tamma, Direttore del CISET presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Gaetano Majolino, Presidente del Centro per lo sviluppo del turismo culturale in Sicilia, oltre allo stesso Michel Curatolo. L’edizione 2024 del Nations Award ha visto premiate diverse eccellenze italiane nei settori artistici e culturali. Tra loro il cantante Gianmarco Carroccia, l’attrice Noemi Brando, il mosaicista Emanuele Sari, l’attrice Sara Lazzaro, l’atleta e dirigente sportiva Lara Magoni, e il produttore cinematografico Gianluca Curti. Con questa edizione, il Nations Award si conferma un evento di grande prestigio, capace di unire il meglio dell’arte e della cultura, da Taormina a Venezia, attraverso un filo conduttore che esalta la bellezza come fonte di ispirazione e di sviluppo per l’intero Paese.

    Post Views: 58
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025

    Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”

    Ottobre 14, 2025

    Biennale di Messina. Sabato 18 ottobre il debutto della nuova performance di EsosTheatre: in scena “Iago”, tra Shakespeare e femminicidi

    Ottobre 13, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.852

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.567

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.898
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva

    Di La RedazioneOttobre 14, 2025

    Non ce l’ha fatta. Si è spenta oggi, presso il Policlinico di Messina, Clara Garigali,…

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025

    Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello

    Ottobre 14, 2025

    Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”

    Ottobre 14, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva

    Ottobre 14, 2025

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025

    Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello

    Ottobre 14, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro