Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    • Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
    • Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    • Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Letojanni. La dimensione surreale e complessa de “L’Isola e il tempo”, ieri pomeriggio la presentazione del libro di Claudia Lanteri
    Cultura e Spettacoli

    Letojanni. La dimensione surreale e complessa de “L’Isola e il tempo”, ieri pomeriggio la presentazione del libro di Claudia Lanteri

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraSettembre 16, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Claudia Lanteri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LETOJANNI. Un giallo letterario fuori da ogni canone e con una triplice forza: una struttura insolita, un ritmo serrato e una penna rara. Non capita spesso d’imbattersi in libri come “L’isola e il tempo” (Einaudi), opera d’esordio della siciliana Claudia Lanteri, che ieri pomeriggio è stata ospite del Circolo di lettura “Bianca Garufi” di Letojanni. In un’aula consiliare del Municipio cittadino gremita di pubblico, il componente del sodalizio culturale Giovanni Costa ha avuto l’opportunità di dialogare con la scrittrice, libraia di professione, su proposta della Libreria Motta, che ha sede a Belpasso ma che possiede una succursale anche a Letojanni, con la collaborazione del Comune. Un’intensa chiacchierata, intervallata dalle letture di Eugenio Mosca, nel corso della quale Costa ha sviscerato in parte il contenuto del testo, soffermandosi soprattutto sullo stile scritturale e sui temi, stimolando l’autrice con domande mirate e originali che hanno fatto viaggiare il pubblico in una dimensione surreale, precisamente in un’isola come Linosa, dove è ambientato il romanzo. Un’isola di origine vulcanica dalla bellezza selvaggia a sud della Sicilia, alle soglie degli anni Sessanta. Qui l’arrivo di un barchino verde con a bordo un naufrago stremato e il cadavere di una donna, sua moglie, fa da apripista ad una vicenda che rompe la quiete di quel mondo. Un evento, superato il quale, lentamente ognuno torna alla sua vita. Ma per il protagonista dell’Isola e il tempo quei giorni, e l’indagine che ne è seguita, sono una materia da raccontare per trent’anni a chiunque si prenda la briga di ascoltarlo: donne che passano, monelli di strada, turisti che a poco a poco cambiano il volto dell’isola. Perché in quel pugno di ore si condensa un enigma irrisolto prima di tutto dentro di lui. Una storia affascinante che prende spunto dall’ “Horcinus Orca” di Stefano D’Arrigo e da “L’isola di Arturo” di Elsa Morante, due capolavori che hanno ispirato in parte Claudia Lanteri nel tessere le fila di un romanzo che sta facendo già parlare molto di sé. Un testo possente e potente allo stesso tempo, pieno di poesia e costruito con una struttura e uno stile complessi. E la complessità è data proprio dalla penna infallibile di una scrittrice che si insinua prepotente nel panorama letterario italiano, facendo comprendere sin da subito che le parole sono strumenti importanti e che vanno usate con parsimonia. Proprio come fa la Lanteri in questa meravigliosa opera prima.

    Post Views: 40
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto

    Agosto 20, 2025

    Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”

    Agosto 20, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.521

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Di La RedazioneAgosto 20, 2025

    La Jonica riparte. 306 giorni dopo la sconfitta nei play-out con il Real Siracusa Belvedere…

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro