Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    • Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
    • Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    • Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Giardini Naxos. Successo di pubblico per NaxosLegge, il festival appena terminato è giunto alla sua XIV edizione
    Cultura e Spettacoli

    Giardini Naxos. Successo di pubblico per NaxosLegge, il festival appena terminato è giunto alla sua XIV edizione

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraOttobre 5, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Naxos Legge 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GIARDINI NAXOS. Si è conclusa nei giorni scorsi, con un ottimo successo di pubblico, la XIV edizione del Festival NaxosLegge diretto da Fulvia Toscano e la cui tematica centrale di quest’anno è stata “La verità, vi prego sull’Amore”. La direttrice artistica traccia un bilancio positivo dell’edizione 2024, che ha visto prestigiosi appuntamenti che si sono svolti a Giardini Naxos, Letojanni, Messina, Ragusa Ibla, Augusta e Roma, evidenziando che “il tema scelto, l’amore, è stato ampiamente condiviso, raccontato nelle sue diverse declinazioni, grazie alla presenza di ospiti competenti e coinvolgenti”. “Abbiamo riconfermato la cifra tipica di Naxoslegge come evento diffuso – aggiunge Toscano – in particolare con due importanti appuntamenti, a Roma al Museo del Foro Romano con la mostra ‘Kyprea. La rete di Afrodite’ a cura di Giorgio Calcara, con la direzione artistica di Stefania Pennacchio, alla cui inaugurazione hanno anche preso parte i ministri Alessandro Giuli ed Eugenia Maria Roccella; a Ragusa, in sinergia con il Teatro di Donnafugata, diretto da Vicky e Costanza Di Quattro, con il focus dedicato a Eleonora Duse, affidato a Giordano Bruno Guerri, Pierfranco Bruni e Monica Centanni”. Prosegue Fulvia Toscano: “Successo anche per la cerimonia che ha conferito a dieci personalità i Premi Promotori di Cultura e per gli eventi realizzati a Messina, in sinergia con il Museo Regionale e con l’Ente Teatro Vittorio Emanuele, che hanno ospitato rispettivamente Marcello Veneziani e Beatrice Venezi. Grande partecipazione per i ‘Cantieri della memoria’ organizzati da Mariada Pansera ad Augusta, in sinergia con il locale Archeologico, come anche per il tradizionale appuntamento a Villa Garbo con il premio Tela di Penelope assegnato simbolicamente a Goliarda Sapienza, nella sezione dedicata alle donne, curata da Marinella Fiume. Confermato il coinvolgimento delle scuole, in particolare del Liceo Caminiti di Giardini Naxos, che ha ospitato alcuni appuntamenti a cui gli studenti hanno attivamente partecipato”. “Posso con gioia affermare che Naxoslegge mantiene la rotta scelta – prosegue Fulvia Toscano – grazie al sostegno dell’assessorato regionale ai Beni culturali e Identità siciliana, al Cepell, al Parco Archeologico Naxos Taormina e ai tanti partners che supportano da sempre la nostra iniziativa, come la Rete Latitudini, coordinata da Gigi Spedale con cui abbiamo messo in essere alcuni appuntamenti significativi, in sinergia con il Dams di Messina diretto da Dario Tomasello, come il premio ‘Ombra di Dioniso’, assegnato a due protagonisti del teatro contemporanei come Spiro Scimone e Francesco Sframeli. Ci prepariamo, quindi alla XV edizione, che si svolgerà a fine settembre 2025 e il cui tema sarà Fuori dal Coro”, conclude la direttrice artistica.

    Post Views: 17
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto

    Agosto 20, 2025

    Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”

    Agosto 20, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.521

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Di La RedazioneAgosto 20, 2025

    La Jonica riparte. 306 giorni dopo la sconfitta nei play-out con il Real Siracusa Belvedere…

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro