TAORMINA. Nei tanti anni di attività del “Taormina Film Fest” e del “Festival Taormina Arte” i più grandi nomi del panorama artistico internazionale, spaziando dal cinema alla musica classica, dal teatro alla danza, dalla musica etnica al jazz, dal pop al rock, sono stati protagonisti a Taormina di manifestazioni di primissimo livello. Nel solco di questa significativa storia, la Fondazione Taormina Arte Sicilia continua oggi la proposta di prestigiosi eventi cinematografici, musicali, teatrali e di danza, grazie alle tante e continue manifestazioni culturali promosse.
Con la mostra “Scatti al futuro”, la direzione artistica della Fondazione, affidata alla direttrice d’orchestra Gianna Fratta, intende offrire uno spaccato di impressionante nitidezza dell’evoluzione storica, sociale e culturale degli eventi internazionali che hanno segnato le vicende non soltanto delle manifestazioni stesse, ma dell’intero territorio che li ha ospitati. Le immagini dei volti proposti, dei personaggi che hanno segnato la storia dei festival, degli artisti che hanno reso grande l’arte cinematografica, teatrale, musicale e della danza, dei luoghi e dei siti che hanno ospitato le iniziative, testimoniano più di quanto potrebbero esprimere infinite parole, il continuo e coinvolgente rapporto tra cultura e turismo ed il forte radicamento territoriale avuto dai festival.
Le foto proposte in mostra, frutto della sensibilità e professionalità dei fotografi che nel corso degli anni hanno seguito le manifestazioni, conservate nell’archivio della Fondazione, sono certo una minima parte rispetto alle centinaia di migliaia che nel tempo sono state scattate, e servono a dare un’idea dello svolgimento degli importanti eventi. “Scatti al futuro” è consapevolezza del passato e visione prospettica del domani, nel segno dell’arte e della cultura. Grande soddisfazione esprime il Commissario della Fondazione Sergio Bonomo che saluta la mostra con la certezza di un forte coinvolgimento della città e dei tanti turisti che animano Taormina. Sarà possibile visitare la mostra gratuitamente dal 4 novembre al 6 dicembre 2024 a Taormina presso la “Casa del Cinema”, in Corso Umberto, 61, da lunedì a venerdì dalle ore 9:30 alle 13:30.
Trending
- Itala. Beccato dai Carabinieri per il furto di una borsa, agli arresti domiciliari un 43enne
- Messina. Servizio di pattugliamento tra Scaletta Zanclea e Roccalumera: scatta la denuncia per 5 persone
- Festeggiamenti per la Madonna del Carmelo a Santa Teresa di Riva: ecco i vincitori del sorteggio
- Giardini Naxos. Nuovo affidamento per i lavori al Cine Teatro “Rosina Anselmi”: il cantiere terminerà entro il 31 dicembre
- Letojanni. Grande successo per la Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento: presenti le istituzioni comunali
- Messina. Il 2 agosto al Giardino Corallo arriva “Frozen-Cuore di Ghiaccio”: lo spettacolo inizierà alle ore 21
- Moda. Torna il Terrasini Fashion NIght: il 30 luglio la sfilata in Piazza Duomo
- Taormina. Servizio Ecologia dell’Asm: siglate due intese con i sindacati