TAORMINA. La fase propedeutica è terminata. Adesso la palla passa necessariamente all’azione finale. Quella che riguarda l’inizio del cantiere che nella frazione taorminese di Mazzeo porterà, nell’arco di otto mesi, alla riqualificazione del lungomare Alcide De Gasperi. Interventi che inizieranno ufficialmente la prossima settimana, molto probabilmente lunedì 4 novembre, quando la ditta incaricata, con sede a Santa Venerina, comincerà a lavorare per trasformare definitivamente la via marina in un incantevole scenario a ridosso della spiaggia. Un lungomare, quello di Mazzeo, che verrà ricostruito grazie ad un finanziamento cospicuo pari a 1 milione 500 mila euro, ottenuto dall’Amministrazione comunale dell’ex sindaco Mario Bolognari che aveva intercettato il fondo nell’ambito di un progetto di rigenerazione urbana, (seguito dall’allora ingegnere Nino Gullotta, dall’ingegnere Massimo Puglisi e dall’architetto Carmelo Campailla) che comprendeva anche altri interventi nella zona di Bruderi. Prima dell’avvio dei lavori, comunque, l’attuale Amministrazione deluchiana ha dovuto far fronte a diversi problemi relativi soprattutto alla sdemalianizzazione dello stesso lungomare che era di fatto di proprietà del Demanio marittimo. Grazie a quest’operazione, Palazzo dei Giurati ha potuto accelerare il passo e adesso, a meno di ulteriori improvvisi step da superare, il cantiere sarà finalmente avviato, come da cronoprogramma proprio alla fine della stagione turistica 2024. Esattamente ad un anno dall’insediamento di De Luca come sindaco.
Trending
- Musica. Gli Unnaddarè tra world music e suoni elettronici: uscito l’ultimo album intitolato “Crivu”
- Letojanni. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nel centro jonico, sabato e domenica showcooking, degustazioni e musica in piazza Durante
- Pallavolo Serie C/D F/M. Daniela Cardile nuova presidente della Team Volley Messina: “Continuiamo a puntare sui nostri giovani”
- Aggressione arbitro gara Under 17 a Riposto: squalifiche fino al 2030
- Taormina. Domani incontro per chiedere lo stop alla stazione di “Madonnina”, si punta a destinare le somme per una superstrada
- Catania. Il pianista Thollem McDonas e la Sicilian Improvisers Orchestra presentano il nuovo album, concerto omaggio all’indimenticato Lelio Giannetto
- Sold-out il Sicilia Express per le vacanze pasquali: il treno anche stavolta consentirà di ritornare nell’Isola con più facilità
- Taormina. Intitolazione della tribuna dello stadio posticipata all’11 aprile, poi via al Trofeo delle Regioni