Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne
    • 2 Cat. Gir. E: il Limina batte 2-0 il Roccalumera ed ottiene i primi tre punti in seconda categoria
    • Pallavolo, Serie B: la Jonica Santa Teresa affronta l’Aquila Bronte. Vietato avere paura
    • Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio
    • Messina. Dal 23 al 26 ottobre il Premio “EsserCi” 2025: al Pala Cultura laboratori, workshop, tavola rotonda, Agorà e “Soundtrack”
    • Pallavolo Serie C/M. Team Volley Messina, mister Laganà: “Bel gruppo, la squadra si impegna molto”
    • Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò
    • Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Mafia, arrestato Salvatore Catalano: il boss della Pizza Connection
    Cronaca

    Mafia, arrestato Salvatore Catalano: il boss della Pizza Connection

    La RedazioneDi La RedazioneNovembre 8, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    carabinieri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un’operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) di Palermo, i carabinieri hanno arrestato quattro uomini accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso e di detenzione di armi. L’operazione, avvenuta circa un mese fa, è stata resa nota solo oggi. Tra gli arrestati c’è Salvatore “Sal” Catalano, 83 anni, figura chiave nella famosa operazione Pizza Connection degli anni Ottanta, quando la mafia siciliana usava una rete di pizzerie negli Stati Uniti per esportare eroina per miliardi di dollari.

    Insieme a Catalano, sono stati arrestati Filippo Cimilluca, 48 anni di Ciminna; Vito Pampinella, 64 anni di Caccamo; e Antonio Baucina, 33 anni, dello Zen di Palermo. L’ordinanza di arresto, emessa dal gip Lirio Conti e confermata dal tribunale del riesame, è stata motivata dalla gravità dei fatti emersi.

    Table of Contents

    Toggle
    • La vicenda dell’estorsione all’imprenditore
    • Il ritorno in carcere di Catalano, ex boss della Pizza Connection

    La vicenda dell’estorsione all’imprenditore

    Secondo le indagini, nel 2021 Cimilluca avrebbe costretto un imprenditore a una sorta di società imposta, proponendogli inizialmente un “sostegno economico” per poi avanzare richieste estorsive: una rata mensile di 500 euro “a vita.” L’imprenditore avrebbe acconsentito, versando somme fino al 2023, quando dichiarò di aver saldato il debito. Nel tentativo di uscire da questa rete, l’imprenditore decise di vendere la sua attività, ma gli indagati gli chiesero una “buona uscita” di 30.000 euro. Al suo rifiuto, iniziarono una serie di minacce e pressioni.

    Le intercettazioni hanno giocato un ruolo cruciale nelle indagini: i carabinieri scoprirono che gli indagati erano alla ricerca di pistole, dapprima nel Villaggio Santa Rosalia e successivamente nello Zen. L’operazione è scattata quando Cimilluca parlava esplicitamente di acquistare polvere da sparo per “far saltare la casa,” una minaccia che ha spinto il giudice Lirio Conti a dare il via agli arresti, accogliendo la richiesta della Procura di Palermo, rappresentata dall’aggiunto Marzia Sabella e dai sostituti Giacomo Brandini e Andrea Fusco.

    Il ritorno in carcere di Catalano, ex boss della Pizza Connection

    Catalano, condannato a 25 anni negli Stati Uniti, era stato espulso nel 2016, dopo aver scontato la sua pena. Da allora risiedeva a Ciminna, piccolo comune in provincia di Palermo. Ora, nonostante l’età avanzata, è di nuovo in carcere e non ha ottenuto i domiciliari, segno della gravità delle accuse e della sua storica rilevanza nel mondo della mafia internazionale.

    Post Views: 97
    Mafia Palermo
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne

    Ottobre 17, 2025

    Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò

    Ottobre 16, 2025

    Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali

    Ottobre 16, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.853

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.572

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne

    Di RedazioneOttobre 17, 2025

    TAORMINA. La Polizia di Stato di Taormina ha tradotto in carcere un 43enne di Taormina,…

    2 Cat. Gir. E: il Limina batte 2-0 il Roccalumera ed ottiene i primi tre punti in seconda categoria

    Ottobre 17, 2025

    Pallavolo, Serie B: la Jonica Santa Teresa affronta l’Aquila Bronte. Vietato avere paura

    Ottobre 17, 2025

    Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio

    Ottobre 16, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne

    Ottobre 17, 2025

    2 Cat. Gir. E: il Limina batte 2-0 il Roccalumera ed ottiene i primi tre punti in seconda categoria

    Ottobre 17, 2025

    Pallavolo, Serie B: la Jonica Santa Teresa affronta l’Aquila Bronte. Vietato avere paura

    Ottobre 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro