Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    • Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
    • Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
    • New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Entrato in vigore il nuovo Codice della Strada: fino a 1000 euro per chi guida con il cellulare in mano
    Attualità

    Entrato in vigore il nuovo Codice della Strada: fino a 1000 euro per chi guida con il cellulare in mano

    La RedazioneDi La RedazioneDicembre 14, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    codice della strada
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Oggi è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada varato dal governo. Si tratta di un pacchetto con misure pensate al miglioramento della sicurezza stradale e al contrasto di comportamenti pericolosi. Particolare attenzione è stata riservata a chi utilizza lo smartphone alla guida e all’emanazione di nuove regole per monopattini e autovelox. Tra le novità figura l’introduzione del dispositivo alcolock. Ecco il dettaglio.

    Uso dello Smartphone alla Guida: Multe e Sanzioni
    Le nuove norme mirano a scoraggiare l’abitudine pericolosa di utilizzare il telefono mentre si guida. Le sanzioni sono diventate molto più pesanti.

    Multa da 250 a 1.000 euro per chi viene sorpreso con lo smartphone in mano con decurtazione fino a 10 punti e sospensione della patente per una settimana, aumentabile a 15 giorni se i punti della patente sono già bassi. In caso di recidiva: multa fino a 1.400 euro e sospensione della patente fino a tre mesi. Se dovessero essere causati incidenti a causa dell’uso improprio del telefono: pene ancora più severe, con sospensione immediata della patente.

    Guida in Stato di Ebrezza e Droghe
    La lotta contro l’abuso di alcol e droghe al volante si intensifica con il divieto assoluto di consumo per i conducenti recidivi per un periodo da 2 a 3 anni.
    Introdotte procedure semplificate per l’accertamento dell’uso di droghe, senza necessità di dimostrare alterazione psico-fisica.
    Revoca immediata della patente in caso di positività, con divieto di riottenerla per almeno tre anni.

    Alcolock: Una Novità Tecnologica
    Il dispositivo alcolock, obbligatorio per chi viene trovato con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l, rappresenta un importante strumento di prevenzione. Questo sistema impedisce l’accensione del veicolo se il conducente non supera il test alcolico.

    Autovelox: Nuovi Standard di Posizionamento
    Le regole per l’uso degli autovelox sono state riformate per garantire maggiore trasparenza. In particolare potranno essere posizionabili solo su tratti di strada con un limite di velocità inferiore di non oltre 20 km/h rispetto a quanto previsto dal Codice. Dovranno essere obbligatoriamente segnalati almeno 1 km prima del dispositivo.
    Tra due autovelox la distanza minima  è di 3 km su strade extraurbane principali e 1 km su quelle secondarie.
    Più multe nello stesso tratto di strada, in un’ora, si tradurranno in una sola sanzione, la più grave aumentata di un terzo.

    Monopattini e Biciclette: Maggiore Controllo
    Con l’obiettivo di regolamentare l’uso dei monopattini elettrici, sono state introdotte nuove regole. Obbligo di targa, assicurazione e casco. Multe da 100 a 400 euro per mancanza di documentazione e sanzioni da 200 a 800 euro per l’assenza di indicatori luminosi obbligatori per svolta e frenata. Divieto di utilizzo al di fuori dei centri urbani.

    Limiti di Velocità e Parcheggi
    Superamento dei limiti di velocità: multe da 173 a 694 euro per eccessi superiori a 10 km/h. Violazioni ripetute nei centri abitati comportano sanzioni da 220 a 880 euro, con sospensione della patente fino a 30 giorni.
    Multe più pesanti per chi occupa spazi riservati ai disabili (330-990 euro) o blocca corsie e fermate dei mezzi pubblici (165-660 euro).

    Neopatentati: Restrizioni e Educazione
    Per i neopatentati, è stato esteso da uno a tre anni il divieto di guida di veicoli con potenza superiore a 75 kW/t. Inoltre, sono previsti corsi di educazione stradale nelle scuole, con l’assegnazione di punteggi bonus sulla patente, per promuovere maggiore consapevolezza sui rischi stradali.

    La prima contravvenzione
    A Napoli la prima contravvenzione per aver violato le norme del nuovo codice della strada è stata fatta dalla Polizia municipale di buon’ora: il malcapitato era al telefono mentre guidava.

    Dal Comune fanno sapere che sono partiti in tutta la città i controlli della Polizia Locale per il rispetto delle norme del nuovo Codice: nella prima mattinata, in Corso Umberto, il primo verbale è stato fatto per uso del cellulare alla guida, un’infrazione per la quale le nuove norme in vigore da oggi prevedono, oltre alla sanzione, anche il ritiro breve della patente da 7 a 15 giorni.

    Entro le 13 sono stati 6 i verbali elevati, tutti per la stessa infrazione a conducenti di entrambi i sessi.

    Post Views: 45
    Codice della Strada
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025

    Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio

    Ottobre 31, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Calcio

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Di Claudio AlitoNovembre 2, 2025

    Si alza il sipario sulla Coppa Trinacria 2025/26 e, nel Primo Turno di questa nuova…

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro