LETOJANNI. Il cantiere si è fermato per tutto il mese di dicembre. Ma adesso si entra nel vivo dei lavori. Quelle opere che porteranno la ditta esecutrice a consegnare tutto entro questo mese o al massimo all’inizio di febbraio. Sono ricominciati, infatti, a ritmo sostenuto gli interventi di riqualificazione dello stadio comunale “Mario Lo Turco” di Letojanni, dove gli operai stanno procedendo da ieri alla posa del manto in erba sintetica che trasformerà l’aspetto del vecchio campo sportivo, mettendolo a norma. La locale squadra di calcio Robur Letojanni farà, dunque, ben presto i bagagli e si trasferirà dal campo di allenamento di Rina, nel Comune di Savoca, a quello di contrada Andreana. A partire da fine gennaio, infatti, il “Mario Lo Turco” potrebbe essere reso usufruibile dai giocatori del sodalizio calcistico che sta disputando il campionato di seconda categoria, dopo la promozione ottenuta nello scorso mese di maggio. I vertici societari roburini attendono dunque con trepidazione che il nuovo impianto venga inaugurato per poterne usufruire quotidianamente, dopo che l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa aveva ottenuto il finanziamento necessario per effettuare il restyling. Fondi giunti a Letojanni grazie al bando “Sport e Periferie 2020”, che ha messo a disposizione 140 milioni di euro per i comuni italiani per realizzare interventi edilizi per l’impiantistica sportiva, volti in particolare al recupero e alla riqualificazione degli impianti esistenti, per un massimo di 900 mila euro per ogni intervento. Somma, quest’ultima, intercettata dalla Giunta municipale letojannese, che sta servendo, come già detto, alla realizzazione di un manto in erba sintetica sul terreno da gioco, per l’efficientamento energetico e per la riqualificazione generale delle strutture.
Trending
- Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne
- Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi
- Messina. Premio “Esserci 2025”: candidature aperte da domani al 26 settembre
- Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?
- Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi
- Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B
- ASD Savoca, rinnovata la partnership col Genoa CFC. Inizio attività lunedì 8 settembre
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina si presenta per il decimo anno di attività e lancia l’open day