Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”
    • Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca
    • Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre
    • Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina
    • Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio
    • Pallavolo Serie C/M. Novità al centro per la prima squadra maschile della Team Volley Messina
    • Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,
    • Giardini Naxos. Inaugurato il Centro sportivo polivalente di Pallio-Chianchitta: presenti le Autorità locali e la Consulta Giovanile
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Santa Teresa di Riva, un’eccellenza nella raccolta differenziata: superato 80%
    Attualità

    Santa Teresa di Riva, un’eccellenza nella raccolta differenziata: superato 80%

    La RedazioneDi La RedazioneGennaio 23, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    raccolta differenziata
    L'assessore Lombardo con la consigliera Triolo e Maria Rosaria Coglitore
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Santa Teresa di Riva scrive una pagina importante nella storia della gestione dei rifiuti in Sicilia. Con il raggiungimento dell’80,5% di raccolta differenziata, il comune santateresino si conferma all’avanguardia, diventando un punto di riferimento per le altre amministrazioni dell’isola e non solo.

    Dietro questo straordinario risultato c’è un impegno costante e coordinato di tutta la comunità. Un lavoro certosino, iniziato anni fa, che ha visto coinvolti cittadini, amministratori, tecnici e operatori ecologici. Controlli rigorosi, campagne di sensibilizzazione, raccolta differenziata nelle scuole, nei condomini e negli edifici pubblici, recupero di materiale riciclabile dalla frazione indifferenziata: ogni tassello ha contribuito a costruire questo mosaico di sostenibilità.

    Il raggiungimento di questo importante obiettivo porta con sé numerosi vantaggi. Innanzitutto, una riduzione significativa dei costi legati allo smaltimento dei rifiuti, grazie alla diminuzione dei conferimenti in discarica. Inoltre, si aprono nuove prospettive per accedere a incentivi economici che potranno essere reinvestiti in ulteriori azioni a favore dell’ambiente. Ma soprattutto, questo risultato rappresenta una vittoria per l’ambiente, contribuendo a ridurre l’impatto sulla natura e a preservare le risorse del nostro territorio.

    L’artefice principale di questo prestigioso traguardo è senza ombra di dubbio l’assessore al ramo Giammarco Lombardo, giorno e notte a vigilare il territorio e a porre i giusti correttivi insieme al sindaco Danilo Lo Giudice.

    “Voglio esprimere la mia più profonda gratitudine – commenta Lombardo – a tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo come l’Assistente Capo Giovanna Freni,  faro in questa battaglia, per la dedizione la precisione e il coraggio con le quali svolge un ruolo così delicato,  l’Ingegnere Onofrio Crisafulli esempio di correttezza e competenza, Silvana Catania parte integrante delle pratiche burocratiche, la consigliera Vanessa Triolo che ha a cuore le tematiche ambientali, i componenti della Consulta Ambientale e la nostra referente plastic free Mariarosaria Coglitore.

    Ultimo ma non ultimo chi ha dato il via a tutto questo 9 anni fa: l’onorevole Cateno De Luca. Inoltre, – conclude l’assessore – ringrazio la Ditta Onofaro e gli operatori che con il caldo e con la pioggia hanno portato a compimento sempre il servizio”.

    Un ringraziamento particolare Lombardo lo dedica a tutti i cittadini, che con la loro consapevolezza e partecipazione attiva hanno dimostrato un grande senso civico.

    Post Views: 73
    Raccolta Differenziata raccolta differenziata Santa Teresa di Riva Santa Teresa di Riva
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio

    Ottobre 1, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.851

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.563

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.894
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Di La RedazioneOttobre 3, 2025

    Mongiuffi Melia si stringe in un profondo e commosso lutto per la scomparsa del suo…

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina

    Ottobre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Ottobre 3, 2025

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro