MESSINA. I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud e del Nucleo Ispettorato Lavoro di Messina, nella zona sud del capoluogo, hanno condotto controlli nel settore commerciale con l’obiettivo di contrastare il lavoro nero e sommerso, che si manifesta attraverso l’impiego di personale non dichiarato e privo dei requisiti essenziali.
Durante le verifiche i carabinieri hanno sanzionato il titolare di un ristorante, responsabile di aver assunto due lavoratori senza contratto, né registrazione ufficiale, dunque in condizioni di lavoro nero. Questi lavoratori erano privi di copertura contributiva, sanitaria e previdenziale, indispensabili per la sicurezza in caso di infortuni.
A carico del titolare dell’attività sono state comminate sanzioni per l’ammontare di oltre 10.000 euro. La presenza dei due lavoratori non dichiarati, superiore al 10 % del personale impiegato, ha determinato inoltre la sospensione temporanea dell’attività, con l’obbligo di regolarizzare la posizione dei lavoratori irregolarmente assunti.
Trending
- Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B
- ASD Savoca, rinnovata la partnership col Genoa CFC. Inizio attività lunedì 8 settembre
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina si presenta per il decimo anno di attività e lancia l’open day
- Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte
- Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani
- Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne
- Incidente a Santa Teresa di Riva: 15enne ferito in scontro tra Vespa e auto. FOTO
- Un Fenomeno a Savoca: Ronaldo e Siani incantano il borgo del Padrino. Un tifoso gli urla di comprarsi il Messina. Video