Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato
    • Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania
    • Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste
    • Il Limina vince e convince: battuto 2-1 l’Aitna Pedara
    • Palermo. Rifiuti, via libera all’aggiornamento del Piano regionale. Schifani: “Puntiamo alla sostenibilità”
    • Palermo. Ferzan Ozpetek inaugura la nuova stagione teatrale del Golden: “Magnifica presenza” in scena dal 31 ottobre al 2 novembre
    • Pallavolo Serie B. La Tiesse Volley Letojanni sbanca Sciacca: ieri prima vittoria in campionato per i ragazzi di Balsamo
    • Promozione. Jonica e Valdinisi si annientano 2-2. Ghartey e la Valdinisi domano la Jonica in vantaggio. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Milazzo. Al via l’undicesima edizione del Milazzo Film Festival, dal 6 al 9 marzo in gara 266 cortometraggi
    Cultura e Spettacoli

    Milazzo. Al via l’undicesima edizione del Milazzo Film Festival, dal 6 al 9 marzo in gara 266 cortometraggi

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraFebbraio 4, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Milazzo Film Festival
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MILAZZO. L’attore e regista Sergio Rubini, le attrici Sonia Bergamasco e Vanessa Scalera: saranno loro i protagonisti della seconda edizione di Attorstudio – Milazzo Film Festival e a loro verranno assegnati gli Acting Award, i premi specifici della manifestazione. Entra così nel vivo l’organizzazione dell’undicesima edizione del Milazzo Film Festival in programma dal 6 al 9 marzo al Teatro Trifiletti di Milazzo, la seconda dedicata tematicamente agli attori, e i direttori artistici Caterina Taricano e Mario Sesti svelano i primi nomi dei protagonisti della kermesse milazzese. «Mi fa molto piacere ricevere questo premio e non solo perché è un riconoscimento per il mio lavoro, ma soprattutto perché il contesto in cui ciò avviene è un festival che finalmente si interessa agli attori come fonte di un processo creativo in cui non sono solo strumenti e funzioni di qualcun altro» dichiara Sonia Bergamasco, l’attrice di tanto cinema d’autore ma anche comprimaria di divertenti commedie insieme a Zalone (Quo vado) e Paola Cortellesi (Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di morto). Della Bergamasco Attorstudio proporrà anche il film documentario su Eleonora Duse (Duse – the Greatest).
    «Essere premiata insieme ad attori come Sergio Rubini e Sonia Bergamasco è davvero bello e importante per me: Attorstudio – Milazzo Film Festival è una manifestazione dedicata al mestiere degli attori, forse l’unica con questa attenzione così specifica e questo rende il premio che mi è stato assegnato ancor più significativo per me» commenta Vanessa Scalera, diventata assai nota nei pani della protagonista della serie di Imma Tataranni, a compimento di una importante carriera sul palcoscenico e sul grande schermo.
    «Sono felice e orgoglioso di questo premio, sono così rari i momenti in cui è possibile parlare, esplorare, raccontare il mestiere dell’attore: credo che da questo punto di vista Attorstudio – Milazzo Film Festival sia un’occasione preziosa», dice Sergio Rubini che proprio di recente ha ottenuto un’audience straordinaria sulla RAI con il suo Il poeta dell’infinito, che ha rievocato con uno sguardo inaudito e originale vita e figura di Giacomo Leopardi.
    «Dopo il successo della scorsa edizione che ha goduto di una copertura mediatica notevole ed ha visto sempre pieno il teatro – dicono i due curatori – contiamo con questa seconda edizione di mettere ulteriormente a fuoco quegli aspetti che ne hanno determinato il successo: la messa in scena della passione per gli attori da condividere su un palco con il pubblico, il rapporto con le scuole del territorio e il pubblico cittadino, la proposta del concorso di corsi e un percorso peculiare di lungometraggi».
    Sono ben 226 i cortometraggi arrivati da 33 paesi di tutti i continenti, settantatré in più rispetto allo scorso anno. Verranno selezionati per poi essere proiettati e premiati nell’ambito del concorso previsto dal Festival.
    Intanto prende corpo anche Attorstudio School, la sezione della manifestazione rivolta agli studenti delle scuole medie e superiori della città. Un minipercorso di critica cinematografica che prenderà il via a breve e che si concluderà duranti i giorni del Milazzo Film Festival.
    Non sono le uniche novità, a cominciare dal nuovo logo per arrivare alla sezione del concorso patrocinata dall’Inail dal titolo “La dignità del lavoro” e l’istituzione del nuovo concorso di lungometraggi dedicato ad Attilio Liga. È un concorso che di anno in anno verrà riservato a generi e forme tematiche di cinema.

    Post Views: 85
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Palermo. Ferzan Ozpetek inaugura la nuova stagione teatrale del Golden: “Magnifica presenza” in scena dal 31 ottobre al 2 novembre

    Ottobre 20, 2025

    Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio

    Ottobre 16, 2025

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.854

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.574

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Politica

    Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato

    Di La RedazioneOttobre 21, 2025

    MESSINA – La politica messinese si proietta ben oltre l’orizzonte immediato. Con una conferenza stampa…

    Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania

    Ottobre 21, 2025

    Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste

    Ottobre 21, 2025

    Il Limina vince e convince: battuto 2-1 l’Aitna Pedara

    Ottobre 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato

    Ottobre 21, 2025

    Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania

    Ottobre 21, 2025

    Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste

    Ottobre 21, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro