LETOJANNI. Il cantiere è iniziato già da qualche giorno. E terminerà nell’arco di qualche mese. Giusto il tempo di rimuovere le barriere architettoniche e fisiche, installare l’ascensore e realizzare una tettoia nel terrazzo. Dopo di ciò, il Palazzo della Cultura di Letojanni diverrà fruibile anche dai portatori di handicap, visto che l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa, grazie all’arrivo di un finanziamento pari a circa 500 mila euro, ottenuto nell’ambito del Pnrr dal Ministero della Cultura, ha provveduto, tramite l’Ufficio tecnico, ad affidare tali opere di restyling ad una ditta edile di Catania, la Azimut di Concetto La Spina, che ha presentato l’offerta migliore, con un ribasso del 30,742 % sull’importo a base d’asta. Con determina dirigenziale n. 510 del 22 dicembre 2023, gli uffici preposti avevano approvato le modalità di gara per l’appalto dei suddetti lavori, mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara tramite indagine di mercato per acquisire manifestazioni di interesse finalizzate alla selezione di cinque operatori economici da invitare alla gara. E alla fine è stata proprio l’impresa etnea ad aggiudicarsi le opere in un immobile che ospita, oltre ad una serie di strumenti chirurgici appartenuti al professor Francesco Durante, anche alcune opere dell’artista del Novecento, Corrado Cagli, che nel corso degli anni ’70 e ’80 soggiornò a Letojanni, alla quale si legò indissolubilmente. Da qui l’esposizione di quadri realizzati dal noto pittore e scultore marchigiano che sono stati donati nell’estate di due anni fa al Museo. L’imprimatur decisivo per rendere le operazioni al Palazzo della Cultura ufficiali è stato dato tra l’altro dall’assessore alla Cultura, Teresa Rammi, che ha curato la documentazione necessaria per ottenere il fondo, così come l’arrivo a Letojanni di ben 60 opere di Cagli che potranno essere ammirate a breve all’interno dell’ala dedicata proprio all’artista anconetano.
Trending
- Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne
- Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi
- Messina. Premio “Esserci 2025”: candidature aperte da domani al 26 settembre
- Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?
- Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi
- Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B
- ASD Savoca, rinnovata la partnership col Genoa CFC. Inizio attività lunedì 8 settembre
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina si presenta per il decimo anno di attività e lancia l’open day