TAORMINA. Gli obiettivi sono l’efficienza e la sostenibilità ambientale. E questi si potranno raggiungere soltanto con l’acquisto di mezzi green da parte delle aziende del trasporto pubblico locale di tipo urbano. Per questo motivo l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina predisporrà molto probabilmente la documentazione necessaria per ottenere i fondi, per la rete dei bus a metano ed elettrici, stanziati dalla Regione siciliana nei giorni scorsi e che serviranno a rendere più sostenibile il trasporto pubblico nell’Isola. Nelle scorse ore, l’Asm ha infatti fatto sapere che attingerà dai 97 milioni di euro che la Giunta del Presidente Renato Schifani ha impegnato nei prossimi due quinquenni, ovvero il 2024-2028 e il 2029-2033. Due tranche da 48 milioni 500 mila euro che potranno essere spesi dalle Amministrazioni locali siciliane per potenziare il settore dei trasporti, con l’acquisto di autobus a metano e relative infrastrutture e per autobus elettrici e a idrogeno. Si tratta di un programma che metterà al centro l’innovazione con uno sguardo al futuro immediato che sarà ovviamente “green”, visto che le risorse sono quelle del Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile per un totale di 142 milioni di euro che in parte sono stati già spesi (il piano è infatti attivo già dal 2019). In questo senso, l’Asm potrà dunque continuare ad investire anche nelle nuove linee comprensoriali che da luglio scorso collegano anche i centri di Letojanni, Giardini Naxos e Castelmola alla Perla dello Jonio. Un obiettivo in parte raggiunto dall’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca che punta, quindi, a rafforzare la rete dei trasporti pure al di fuori dei confini territoriali taorminesi.
Trending
- Taormina. La scuola “Ugo Foscolo” verrà riqualificata: intercettato un fondo da 350 mila euro
- Taormina. La via Roma sarà riqualificata: ottenuti due finanziamenti per gli interventi
- Sanità. Aggressioni al personale sanitario: fino a novembre servizio di vigilanza negli ospedali di Taormina e Milazzo
- Taormina. Il Capalc va riaperto: possibile la realizzazione di un polo scolastico
- Taormina. Centenario della nascita di Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre un evento per celebrare lo scrittore
- Taormina. Gravidanza in corso ma concerti no-stop: Alessandra Amoroso al Teatro Antico il 12 luglio
- Taormina. Via Mario e Nicolò Garipoli: il 18 maggio il costone a rischio crollo sarà fatto saltare
- Taormina. La Navetta del Sorriso è realtà: inaugurato ieri il servizio voluto da Graziella Paino