Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
    • Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
    • Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Francavilla di Sicilia. Il teatro per imparare il mito e l’archeologia: al MaFra laboratori di recitazione gratuiti per avvicinare i bambini al patrimonio culturale
    Cultura e Spettacoli

    Francavilla di Sicilia. Il teatro per imparare il mito e l’archeologia: al MaFra laboratori di recitazione gratuiti per avvicinare i bambini al patrimonio culturale

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMarzo 17, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    PNT MAFRA visitatori 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    FRANCAVILLA DI SICILIA. L’obiettivo è quello di sviluppare nei più piccini un sentimento di familiarità con il museo della propria città, perché sia concepito come spazio di appartenenza, accogliente e accessibile. In programma piccole drammatizzazioni, anche sotto forma di improvvisazioni, che ripercorrono i miti più significativi dell’immaginario greco. Al Museo MaFra di Francavilla di Sicilia, l’archeologia sceglie il linguaggio del teatro per il progetto “Il mito va in scena al museo”, laboratori di recitazione gratuiti ispirati al mito e ai reperti, dedicati ai bambini e finanziati dal Parco archeologico Naxos Taormina della Regione Siciliana. Da marzo a giugno, infatti, il Museo Archeologico Ma.Fra di Francavilla di Sicilia – cogestito dal Parco e dal Comune – ospita otto laboratori teatrali a tema: da Demetra e Persefone a Eracle, da Afrodite ad Artemide, prenderanno spunto dagli stessi reperti museali, concepiti come “attivatori di storie”. Un progetto dell’associazione Dracma, gestore dei servizi aggiuntivi del Museo Mafra grazie a una convenzione siglata con il Parco e il Comune. Il coordinamento è dell’archeologa Grazia Salamone, presidente di Dracma e specializzata in didattica museale, e di due attori professionisti, Graziana Parisi e Daniele Segalin (Theatre Degart), con una lunga esperienza nel teatro contemporaneo creativo e nella pedagogia teatrale. A concludere gli incontri, il 7 giugno, sarà la produzione di uno spettacolo originale in cui i bambini guideranno le proprie famiglie alla scoperta del museo raccontando e mettendo in scena il soggetto da loro scelto fra le figure mitologiche. Il calendario degli appuntamenti è il seguente: 15 e 22 marzo, 26 aprile, 3, 10, 17 e 31 maggio, 7 giugno; durano 2 ore e sono destinanti a bambini fra i 7 e i 10 anni d’età. L’ultimo incontro sarà dedicato alla ‘restituzione’ alle famiglie in forma teatrale per rendere la comunità consapevole delle esperienze vissute dai bambini all’interno del museo; e offrire anche agli adulti l’opportunità di (ri)scoprire il museo con modalità e linguaggi inediti. Ogni laboratorio prevede tre momenti: il tour del museo alla ricerca dei materiali ‘attivatori di storie’ fra pìnakes (quadretti votivi in terracotta), antefisse, statuette, frammenti ceramici e monete; il racconto per immagini con le fonti materiali e iconografiche utili alla narrazione e letture ad alta voce per il coinvolgimento diretto dei partecipanti; infine il laboratorio teatrale dove sperimentare movimenti scenici, improvvisazione fisica e vocale, cura della gestualità, della mimica e dell’azione. Il Museo archeologico di Francavilla di Sicilia (Ma.Fra) è stato realizzato nel 2020 con una convenzione fra il Parco archeologico Naxos Taormina e il Comune di Francavilla di Sicilia. È allestito a Palazzo Cagnone e ricostruisce la storia greca della città, scoperta solo nel 1979 durante alcuni lavori edilizi. Concepito secondo le più attuali norme ICOM su accessibilità e fruizione, il Museo Mafra include una Sala Immersiva con animazioni digitali e una Sala Didattica attrezzata con schermi e tavoli touch screen con giochi interattivi destinati all’apprendimento dei bambini secondo la formula dell’edutainment (educare/insegnare divertendo).

    Post Views: 66
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone

    Novembre 4, 2025

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025

    Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo

    Ottobre 30, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone

    Di Enrico ScandurraNovembre 4, 2025

    CATANIA. Prodotto dall’associazione culturale Progetto Teatrando, nell’ambito della nuova stagione teatrale Turi Ferro 2025-2026, il…

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025

    Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone

    Novembre 4, 2025

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone

    Novembre 4, 2025

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025

    Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone

    Novembre 4, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro