TAORMINA. Un piano strategico di ben 20 milioni per realizzare altri parcheggi anche nelle aree periferiche. È questo l’obiettivo dell’Amministrazione comunale di Taormina che nei mesi scorsi, tramite una nota del sindaco Cateno De Luca, aveva fatto sapere che gli attuali 2 mila posti auto presenti al parcheggio Lumbi sono diventati insufficienti, visti i tanti arrivi di visitatori e turisti che stanno già affollando la città e tutto il suo comprensorio. Al riguardo il primo cittadino punta ad aumentare gli stalli per i mezzi a quattro ruote non solo all’interno del perimetro del centro storico taorminese ma anche nei centri limitrofi, ovvero le vicine Letojanni, Castelmola e Giardini Naxos. Tutto in un’ottica di delocalizzazione e di smistamento dei flussi turistici che durante i dodici mesi si riversano in riva allo Jonio. In sostanza, secondo il sindaco, bisognerà dare risposte concrete per accogliere le persone e per garantire la vivibilità a Taormina. Sarà dunque necessario, come già detto prima, investire 20 milioni per nuovi parcheggi di area vasta. I 2 mila posti auto attualmente disponibili infatti non bastano più e di conseguenza Palazzo dei Giurarti sta già lavorando per creare nuovi stalli. Intanto l’Amministrazione comunale taorminese ha comunque ottenuto la svolta per il servizio di trasporto comprensoriale, sta costituendo la Spa per l’Asm e in questo contesto ci dovrebbe essere in un futuro pressocché immediato l’entrata all’interno della società per azioni anche di Giardini, Castelmola e Letojanni. Gli amministratori hanno infatti ritenuto necessario fare sistema unico con i tre Comuni vicini, utilizzare le aree presenti in quei centri e attuare uno scambio di servizi e di aree per accogliere in modo integrato i visitatori con un servizio di collegamento e quindi anche delocalizzare i flussi. Un progetto che è ormai in cantiere e che sarà molto probabilmente la novità per la stagione turistica appena iniziata.
Trending
- Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia
- Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina
- Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo
- Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina
- L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale
- Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni
- Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure
- Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”