Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    • “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
    • La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella
    • Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia
    • Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO
    • Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”
    • Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Italpress - Legalità - Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”
    Legalità

    Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraAprile 16, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Emanuele Cammaroto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione e per la sua stoffa da cronista e giornalista punto di riferimento per l’intero hinterland taorminese e non solo. Venticinque anni spesi a contatto con la realtà quotidiana, con il sudore sulla fronte e alla ricerca della verità su un campo difficile come lo è quello siciliano. Una vita fa, Emanuele Cammaroto, storico corrispondente prima del quotidiano “La Sicilia” e poi della “Gazzetta del Sud”, iniziava la sua carriera nel giornalismo locale. Una carriera costellata certamente da insidie che lui stesso ha superato con la forza che lo contraddistingue. Sul campo. Con sacrificio. Senza se e senza ma. Ma con la certezza che un giorno tutto questo sarebbe stato ricompensato. E così è stato, visto che ieri Cammaroto ha ottenuto finalmente la meritata vittoria: un premio. E che premio! Il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”, che lo ha ripagato da tutte le fatiche estenuanti fatte finora. Un premio che era già nell’aria, dato che Emanuele – non lo scopriamo certamente oggi – è un professionista serio e integerrimo che poco ha a che fare con il giornalismo fatto di orpelli e di pochezza da due soldi. Emanuele Cammaroto possiede l’autorevolezza, i valori morali e umani ed il senso del dovere che ha dimostrato nella sua carriera. Punto di riferimento per la gente e per il territorio, modello per le giovani generazioni. Questo è stato, tra l’altro, scritto nella motivazione per la consegna del premio che Cammaroto ha ricevuto dalla dottoressa Carmen Ruggiero, Sostituto Procuratore presso la D.D.A. (Direzione Distrettuale Antimafia) di Lecce. Ruggiero, in questa 30esima edizione del memorial, è stata anche lei insignita del Premio “Livatino-Saetta-Costa”, così come il giornalista taorminese, attuale direttore del noto giornale on-line TaorminaNews24, ed esperto di comunicazione al punto da vantare anche collaborazioni in Rai e presso il Senato della Repubblica e alla Regione siciliana come corrispondente e addetto stampa. Un profilo elevato che è stato insignito dell’onorificenza, con una emozionante cerimonia tenutasi nell’aula magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore Liceo Classico “Michele Amari” di Giarre, alla presenza di autorità e personalità tra cui magistrati, prefetti, questori, rappresentanti delle forze dell’ordine e familiari delle vittime di mafia e i numerosi studenti del Liceo. Un premio che riveste un’importanza fondamentale e che Cammaroto ha avuto l’opportunità di vincere grazie al curriculum di spessore e ai risultati raggiunti nella professione e nella sua vita. Ma soprattutto grazie alla sua autenticità e alla persona perbene che è. Caro Emanuele, complimenti vivissimi per il traguardo raggiunto e auguri per il proseguo della tua carriera che sarà, di certo, ancora ricca di soddisfazioni.

    Post Views: 72
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Palermo. Con l’app Io, aumentati i documenti falsi: Procura e Polizia municipale insieme per combattere il fenomeno

    Giugno 30, 2025

    Letojanni. Un murales per la legalità: il 26 maggio si svela il volto di Graziella Campagna

    Maggio 24, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.837

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.255

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.510

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.856
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore

    Di La RedazioneAgosto 16, 2025

    Pippo Baudo si è spento all’età di 89 anni, lasciando un vuoto incolmabile che va…

    Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori

    Agosto 16, 2025

    “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque

    Agosto 16, 2025

    La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella

    Agosto 16, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore

    Agosto 16, 2025

    Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori

    Agosto 16, 2025

    “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque

    Agosto 16, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro