Santa Teresa di Riva – Un’atmosfera di intensa spiritualità e tradizione popolare avvolgerà il santuario Madonna del Carmelo domani, martedì 22 aprile, alle ore 19.00, con l’evento
Santa Teresa di Riva (ME) – Un’atmosfera di intensa spiritualità e tradizione popolare avvolgerà la chiesa Madonna del Carmelo domani, martedì 22 aprile, alle ore 19.00, con l’evento “Curuna di Spini”. La serata sarà un suggestivo viaggio musicale attraverso i canti popolari che da secoli accompagnano i riti di Quaresima in Sicilia, offrendo al pubblico un’esperienza emotiva e culturale unica.
“Curuna di Spini” è un progetto che nasce con il profondo desiderio di rappresentare, attraverso il linguaggio universale della musica, della poesia e del racconto, la sacralità, la tradizione e la partecipazione collettiva che caratterizzano la Settimana Santa e la Pasqua nell’isola. Seguendo la profonda sensibilità del popolo siciliano, l’iniziativa mira a restituire il significato più autentico di questi momenti di intensa spiritualità.
La Settimana Santa, con il suo passaggio simbolico dall’oscurità del dolore alla luce della rinascita, è vissuta in Sicilia con una devozione che si manifesta in una miriade di riti, processioni e celebrazioni corali. “Curuna di Spini” si propone di far rivivere queste atmosfere sacre attraverso un recital che intreccia sapientemente canti tradizionali, toccanti componimenti poetici e narrazioni evocative, tutti rigorosamente di origine popolare.
A dare voce e suono a questo prezioso patrimonio immateriale saranno artisti animati da una profonda passione per la cultura popolare siciliana. La potente voce di Melo Zuccaro sarà accompagnata dalla maestria di Davide Livornese ai cordofoni, dalle armonie di Mimmo Aiola alla chitarra e dalla sensibilità poetica del violino di Savì Manna. Insieme, questi artisti si faranno interpreti delle emozioni, della forza e della bellezza di una tradizione che continua a vivere nel cuore della Sicilia, offrendo al pubblico non solo un tributo culturale, ma anche un’occasione per riscoprire il valore spirituale e sociale di queste antiche celebrazioni.
L’appuntamento di domani sera a Santa Teresa di Riva rappresenta un’imperdibile opportunità per immergersi nella profondità della tradizione popolare siciliana e vivere un momento di intensa spiritualità attraverso l’arte.