GIARDINI NAXOS. L’evento inizierà alle ore 16 dal lungomare di fronte al Castello di Schisò e si svolgerà nell’area archeologica di Naxos dove gli scavi del secolo scorso hanno messo in luce l’impianto urbano della città antica, prima colonia greca di Sicilia fondata nel 734 a.C. da coloni euboico – calcidesi e cicladici e da coloni provenienti dall’ isola di Naxos, come documentano gli scritti dello storico Tucidide. Domenica 4 maggio il Parco archeologico Naxos e Taormina ospiterà, dunque, la “Rievocazione storica della “Fondazione di Naxos”. L’evento è frutto di una collaborazione virtuosa tra il Comune e la Proloco di Giardini Naxos, Rete Latitudini e il Circolo nautico Teocle di Giardini Naxos. Tra le novità dell’edizione 2025 la partecipazione al corteo storico di gruppi provenienti da Agrigento, Francavilla, Aidone-Morgantina e Tripi-Abakainon. La manifestazione, sostenuta economicamente dal Parco, arricchisce la possibilità di visitare gratuitamente l’area archeologica di Naxos in occorrenza della prima domenica del mese, aggiungendo alla contemplazione dei luoghi la suggestione dello spettacolo che puntualmente ricorda la prima colonia greca di Sicilia.
Trending
- Taormina. Alessandra Amoroso torna al Teatro Antico: il 12 luglio il concerto
- Taormina. Countdown terminato: da oggi la via Garipoli torna percorribile
- Palermo. Gaetano Basile, Stefano Piazza e il mistero di Santa Rosalia al Festino di Villa Boscogrande
- Letojanni. Grande successo per “Letture d’Estate”: concluso il 5 luglio il festival letterario
- Taormina. Ora è ufficiale: il 9 luglio la via Garipoli sarà riaperta
- Catania. Ben 64 Kg di cocaina in un tir: arrestato un 30enne
- Il Casalvecchio Siculo riparte: Francesco Carpillo nuovo allenatore. INTERVISTA
- Mafia e Appalti: riemergono i “brogliacci” di Borsellino dopo oltre 30 anni