Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
    • Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
    • Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Letojanni. Tornano gli appuntamenti con la Primavera dei Libri: il 9 maggio ospite Filippo Brianni con il suo nuovo romanzo
    Cultura e Spettacoli

    Letojanni. Tornano gli appuntamenti con la Primavera dei Libri: il 9 maggio ospite Filippo Brianni con il suo nuovo romanzo

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMaggio 5, 2025Updated:Maggio 5, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    filippo brianni 10 03 17
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LETOJANNI. Il primo appuntamento è andato in scena il 21 marzo scorso. Ed è stato un successo di pubblico importante. Adesso il secondo. E via via tutti gli altri. Dopo l’incontro inaugurale con ospite d’eccezione la scrittrice Patrizia Donato e il suo saggio “Matteo Abbate, da giullare a Re di fiabe”, ecco che ritornano in pompa magna gli eventi della prima edizione della Primavera dei Libri, rassegna letteraria organizzata dal Circolo di Lettura “Bianca Garufi” in collaborazione con il Comune di Letojanni. Qui il 9 maggio, alle ore 18, al Cine Teatro, si terrà un altro imperdibile appuntamento con la Letteratura, stavolta con Filippo Brianni e il suo ultimo romanzo “Il monastero perduto” (VGS Editore). Un evento, il secondo dopo una pausa di oltre un mese, viste le concomitanti festività pasquali, il 25 aprile e il 1° maggio, che vedrà protagonista proprio il presidente di Archeoclub Area Jonica in versione scrittore. L’autore messinese proporrà ai lettori del Circolo un interessante romanzo, il cui protagonista è l’archeologo australiano Paul Foti che, tra le rovine di una Sicilia Antica, segue le tracce di un enigmatico monastero bizantino scomparso nella notte dei tempi. Le ricerche dello studioso si trasformano inaspettatamente in un viaggio personale quando scopre che quei luoghi nascondono non soltanto i segreti dei monaci basiliani e delle loro lotte con Roma, ma anche le radici della sua stessa famiglia. A dialogare con Brianni ci saranno Francesca Gullotta e Daniela Fileti, con il componente del Circolo Enrico Scandurra che coordinerà la discussione. Si tratterà di un’occasione importante per tuffarsi in una storia affascinante e che porterà il pubblico ad attraversare secoli di storia, fino ad arrivare ad oggi.

    La Primavera dei Libri proseguirà poi il 16 maggio, con la presentazione del romanzo “All’ombra del castello di carte” (Algra Editore) di Mario Cunsolo, autore paternese che narra le vicende di una fantomatica megalopoli siciliana del futuro, EtnaCity. Dove molte persone si sono date al gioco a tempo pieno e questo ha portato alla nascita di una nuova malattia mentale, chiamata dai media il Morbo, che attecchisce esclusivamente su questa nuova categoria sociale bistrattata, su questi nuovi poveri che non hanno altra alternativa se non quella di sedersi a un tavolo da gioco.

    Il 21 maggio ospite del Circolo di lettura sarà Roberto Mendolia, fotografo e scrittore che ha dato alle stampe da poco un foto-testo intitolato “Ore di Sicilia”. Si tratta di un “modesto e personale contributo per sottrarre all’oblio luoghi, persone e accadimenti dell’Isola che mi ha dato i natali”, come dice lo stesso Mendolia, in arte Rogika. La sua visione si nutre della convinzione che la memoria sia il baluardo che rende eterna l’identità, un filo che lega passato e presente attraverso il potere evocativo delle immagini.

    Per finire, dulcis in fundo, il 30 maggio, ecco il libro di poesie della poetessa messinese Marietta Salvo, “Vascello fantasma” (Giulio Perrone Editore). In questa silloge, l’autrice propone la sua visione sulla Città dello Stretto, la Città di Sabbia, che si staglia espandendo la sua storia reale o narrata dalle voci familiari e dalle leggende dei cantori. I flussi, le invasioni, i saccheggi, gli attraversamenti violenti che ne hanno determinato le strade e le sponde, tanto della città quanto del corpo con la sua memoria e i suoi sogni. L’autrice, con questa raccolta, rivisita con i colori e gli odori questa commistione di eventi, mischiando i flussi vecchi e nuovi, i vecchi e nuovi imbarbarimenti, le invasioni reali e immaginifiche.

    Tutti gli incontri si terranno al Cine Teatro comunale di Letojanni e avranno inizio alle ore 18. L’ingresso è libero.

    Post Views: 51
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone

    Novembre 4, 2025

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025

    Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo

    Ottobre 30, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone

    Di Enrico ScandurraNovembre 4, 2025

    CATANIA. Prodotto dall’associazione culturale Progetto Teatrando, nell’ambito della nuova stagione teatrale Turi Ferro 2025-2026, il…

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025

    Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone

    Novembre 4, 2025

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone

    Novembre 4, 2025

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025

    Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone

    Novembre 4, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro