TAORMINA. I lavori procedono a ritmo sostenuto. Senza intoppi. Da cronoprogramma. Anzi, con venti giorni di anticipo rispetto a quanto paventato all’inizio. Pertanto, il 18 maggio prossimo, avverrà quello che tutti si aspettano ormai da diverse settimane. Il 18 maggio, alle ore 7 del mattino, l’impresa, che si sta occupando della sistemazione del costone roccioso che pende sulla via Mario e Nicolò Garipoli, farà saltare, infatti, la parte pericolante del pendio che sovrasta tale via d’accesso alla città di Taormina. Una notizia giunta nelle scorse ore, dopo una riunione svoltasi in Prefettura tra il sindaco Cateno De Luca e i responsabili di Rfi, che hanno deciso insieme la data in questione. Si accelerano, dunque, i tempi per portate a compimento l’opera di sistemazione dell’area che ha portato alla chiusura temporanea della strada, con innumerevoli problematiche di viabilità venutesi a creare per pendolari e turisti che da quasi due mesi stanno prendendo d’assalto la Città del Centauro. Per l’occasione, dalle ore 5 alle ore 8, per circa tre ore, sarà chiusa l’autostrada A18 e la zona circostante sarà evacuata per motivi di sicurezza.
Trending
- Pallavolo Serie D/F. La Pallavolo Messina attende domenica in casa l’Universal Viagrande
- Letojanni. “Il monastero perduto” di Filippo Brianni incanta il pubblico, ieri al cineteatro il secondo evento di Primavera dei Libri
- Castelmola. Turista americano deceduto dopo una caduta, il corpo ritrovato in via Porta Mola
- Taormina. La scuola “Ugo Foscolo” verrà riqualificata: intercettato un fondo da 350 mila euro
- Taormina. La via Roma sarà riqualificata: ottenuti due finanziamenti per gli interventi
- Sanità. Aggressioni al personale sanitario: fino a novembre servizio di vigilanza negli ospedali di Taormina e Milazzo
- Taormina. Il Capalc va riaperto: possibile la realizzazione di un polo scolastico
- Taormina. Centenario della nascita di Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre un evento per celebrare lo scrittore