FRANCAVILLA DI SICILIA. Condotta antisindacale per mancato avvio della contrattazione integrativa per gli anni 2019-2024. Con questa motivazione, il Tribunale del Lavoro di Messina ha condannato, nelle scorse ore, il Comune di Francavilla di Sicilia in seguito alla denuncia della Cisl Fp di Messina, sindacato che ha presentato un ricorso a tutela dei dipendenti dell’ente comunale alcantarino. Il comportamento del Comune francavillese è stato contestato dal Tribunale messinese e quest’ultimo ha intimato di cessare tale condotta e di astenersi dal reiterarla in futuro, ordinando di adottare tempestivamente tutte le misure necessarie per l’avvio della contrattazione integrativa per gli anni in questione, astenendosi a perpetuare simili comportamenti omissivi. Il sindacato ha fatto sapere, in una nota, come “prima di noi mai si erano ottenuti tanti risultati”. Gli stessi sindacalisti hanno dichiarato, inoltre, che “non ci fermeremo fino a quando gli enti inadempienti non avranno ottemperato a quanto disposto dalla normativa vigente”. Soddisfazione è stata espressa anche dai dipendenti comunali francavillesi che, d’ora in poi, saranno dunque tutelati riguardo a quest’importante norma che troppo spesso non viene rispettata.
Trending
- Colpo di mercato per Akademia Sant’Anna: in arrivo la libero Martina Ferrara
- Francavilla di Sicilia. Comune condannato per mancato avvio della contrattazione integrativa, il periodo di omissione degli atti è relativo al 2019-2024
- Ergastolo definitivo per Antonino De Pace: confermata la condanna per il femminicidio di Lorena Quaranta
- Taormina. Umberto Tozzi chiuderà la sua carriera in Sicilia, il 23 agosto la tappa al Teatro Antico
- Taormina. Turista americano si accascia alla fermata del bus: il 75enne è deceduto
- Incidente a Santa Teresa di Riva, auto si ribalta nel torrente Agrò
- Paura nella notte a Santa Teresa di Riva per una fuga di gas: Vigili del Fuoco sventano il pericolo
- Wave Summer Music 2025: la Sicilia si accende con le stelle della musica