TAORMINA. Il fermo è avvenuto nei giorni scorsi nel centro di Taormina, dove i militari della Stazione locale, insospettiti dalla mancanza di documenti e dalle generalità fornite da un uomo, lo hanno accompagnato in caserma per ulteriori accertamenti. Dai controlli è emerso che il 38enne rumeno senza fissa dimora in Italia era destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dalla Corte d’Appello di Catania, in aggravamento della precedente misura degli arresti domiciliari, disposta nelle more della sua estradizione. I carabinieri della Compagnia di Taormina lo hanno dunque arrestato, visto che su di lui pendeva anche un mandato di arresto europeo (M.A.E.) emesso dalle autorità giudiziarie della Romania. L’uomo era stato condannato a 11 anni di reclusione per reati gravi, tra cui furto, rapina e traffico di stupefacenti. Il provvedimento è scaturito in seguito all’evasione dell’uomo dalla località del Siracusano dove era stato collocato ai domiciliari, fatto che aveva portato anche alla sua dichiarazione di latitanza. Al termine delle formalità di rito, il ricercato è stato tradotto presso il carcere di Messina Gazzi, dove rimarrà ristretto in attesa della procedura di estradizione e della sua consegna alle autorità rumene.
Trending
- Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva
- Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles
- Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello
- Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”
- Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta
- Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights
- Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale
- Biennale di Messina. Sabato 18 ottobre il debutto della nuova performance di EsosTheatre: in scena “Iago”, tra Shakespeare e femminicidi