Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
    • Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    • Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Palermo. Gaetano Basile, Stefano Piazza e il mistero di Santa Rosalia al Festino di Villa Boscogrande
    Cultura e Spettacoli

    Palermo. Gaetano Basile, Stefano Piazza e il mistero di Santa Rosalia al Festino di Villa Boscogrande

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraLuglio 8, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Festino di Santa Rosalia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PALERMO. Un po’ crime, un po’ comico e un po’ gioco è il Festino di Villa Boscogrande, a Palermo, che avrà come protagonisti due intrattenitori siciliani, l’uno della cultura gastronomica, l’altro della risata, Gaetano Basile e Stefano Piazza. Lunedì 14 luglio, dalle ore 20,30, presenteranno il nuovo spettacolo dedicato ai due miti indiscussi della palermitanità il cibo e Santa Rosalia tra aneddoti, convivialità e spettacolo. Insieme a loro, Francesco Maria Martorana alle chitarre, Vincenzo Castello alle percussioni, Alba Cavallaro alla voce e il menu dello chef Natale Di Maria, ispirato al dualismo tra i piatti tipici del Festino del popolo e dei ricchi signori. Per informazioni e prenotazioni 091/244022 o 331/572 6419.

    Lo spettacolo è nato dalle lunghe chiacchierate serali tra Stefano Piazza e Gaetano Basile che ha tirato fuori, dagli archivi storici comunali, gli usi e le tradizioni dei resoconti annuali del Festini. Con notizie clamorose che gettano un alone di mistero sulla figura di Santa Rosalia. Si scopre che, in alcune famiglie, era usanza che una figlia potesse sposarsi con un uomo venuto da fuori Palermo, a patto che lui la portasse almeno tre volte nell’arco della vita, al Festino e che qui le comprasse dei regali, tra cui l’anello. Oppure la ragione per cui al Festino si mangiano solo piatti freddi: per consentire anche alle donne di godersi la festa e non restare chiuse in cucina. E tanto altro.

    I protagonisti del Festino di Santa Rosalia a Villa Boscogrande

    Stefano Piazza è un comico palermitano, noto per la sua trasmissione Piazza Grande, nata nel 2011, con le sue interviste in giro per Palermo che l’hanno fatto diventare virale sui social e hanno creato tormentoni come “Hey bambola ti pozzu offriri un cottel?”, dall’umorismo involontario di uno degli intervistati, che ha anche ispirato il nome di uno spettacolo del 2018. L’ultimo in scena si intitola “Quattro cianchi in padella” ed è dedicato proprio al cibo. È stato costruito dopo un laboratorio di anni di interviste di strada e ai ristoratori di street food. Virale in tutta Italia anche la risposta che Piazza diede al pastry chef Iginio Massari quando criticò la cassata. Ha collaborato con lo chef Francesco Aquila, vincitore di Masterchef e Andrea Lo Cicero de La Prova del cuoco e Gambero Rosso. Le sue interviste come fenomeno di cultura popolare presa dalla strada sono andate in onda anche su Blob e Radio dj.

    Gaetano Basile, giornalista e autore di testi teatrali, ma anche enogastronomo appassionato e narratore avvincente, da tre stagioni porta in scena a Villa Boscogrande insieme allo chef Natale Di Maria, il Pranzo Storico, un appuntamento che, una domenica al mese, analizza un periodo storico diverso della cucina siciliana lunga ben seimila anni, da quella di strada a quella della nobiltà siciliana. E sullo stesso mood è anche la proposta gastronomica del Festino che alternerà guastedde con milza, panelle e cazzilli, babbaluci a sucari e stigghiola a Sartù di riso ai frutti di mare e Tonno all’Archestrato di Gela. E per coinvolgere tutti i sensi, anche le musiche saranno ispirate alla tradizione popolare siciliana degli orbi e dei cantastorie, dal 1624 tratte dal Corpus di musica siciliana di Alberto Favara, dal repertorio di Elsa Guggino, Ignazio Buttita, Paolo Emilio Carapezza e le ricerche di etnomusicologia siciliana dell’americano Alan Lomax.

    Post Views: 60
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025

    Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo

    Ottobre 30, 2025

    Catania. Dal 5 al 23 novembre al Teatro Musco “Il padre della sposa”: protagonisti Gino Astorina e Eduardo Saitta

    Ottobre 30, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Di Enrico ScandurraNovembre 4, 2025

    CATANIA. Approda nella Chiesa Santa Maria di Gesù (XV-XVII secolo) e sposa il progetto di…

    Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone

    Novembre 4, 2025

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025

    Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone

    Novembre 4, 2025

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro