TAORMINA. Finalmente il countdown è finito. Da oggi mercoledì 9 luglio, infatti, la via Mario e Nicolò Garipoli è stata riaperta alla circolazione veicolare. Con la riapertura al transito dell’importante arteria di collegamento con la città di Taormina, venuto meno lo stato di emergenza, saranno ripristinare le condizioni antecedenti all’ordinanza n. 16 del 28 marzo 2025 e nel dettaglio: torneranno in vigore le tariffe regolari per la sosta dei bus nei parcheggi Lumbi e Porta Catania con contestuale pagamento del ticket comunale; sarà riattivato il pagamento della sosta per le auto nel parcheggio scoperto di Mazzarò, ad eccezione dei motocicli che potranno posteggiare gratuitamente all’interno delle strisce blu. Nel parcheggio di Porta Pasquale sarà ripristinato il regime ordinario di pagamento anche per i residenti. A seguito della riapertura della via Garipoli, per quanto riguarda il Settore del Trasporto Pubblico Locale, la Linea Verde Castelmola-Taormina-Ospedale “San Vincenzo” riprenderà il percorso abituale transitando dalla via Garipoli, mentre resta invariato il tragitto della Linea Blu Beach Bus che continuerà a percorrere la via Pirandello secondo l’orario vigente.
Trending
- Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
- New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
- Scissione a Giardini Naxos: Pietro Giannetto lascia Sud chiama Nord. De Luca: “non ti ritengo all’altezza di fare il sindaco”
- La Jonica cerca il riscatto in casa: tanta fiducia nonostante l’emergenza infortuni. Intervista ad Enzo Filoramo
- Limina: sconfitta onorevole contro il Riposto che vince 2-1
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina attesa da due trasferte domenicali
- Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni ospita il Palermo: sabato obiettivo continuità


